ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 24 giugno 2017

IL SULMONESE MAXIMO IBARRA LASCIA LA GUIDA DI WIND TRE

SULMONA - Si chiude l’esperienza del sulmonese Maximo Ibarra alla guida di Wind Tre. Una chiusura che viene data per consensuale, ma che invece, almeno a quanto si può percepire da rumors di mercato, sarebbe frutto di incomprensioni fra manager ed azionisti diventate sempre più spiccate negli ultimi tempi. Quello del 49enne manager italo-colombiano è stato un percorso lungo in Wind, iniziato nel 2004 dopo esperienze in Telecom e Omnitel Vodafone. Da allora la scalata nella società fino a diventarne amministratore delegato e direttore generale nel 2012.
A fine 2016 poi la nomina a ceo del nuovo gruppo che ha unito il terzo e quarto operatore mobile italiani.
A guidare quella che nei fatti è diventata il maggiore operatore di comunicazione mobile in Italia – 31 milioni di clienti oltre a 2,7 milioni di clienti fissi a marzo 2017 – non sarà più Maximo Ibarra, ma Jeffrey Hedberg, manager americano con esperienza internazionale in Swisscom (1994-1998), Deutsche Telekom, Mobilink in Pakistan (2014-2017).«Dopo il successo pieno della prima fase del processo di integrazione e un solido primo trimestre di Wind Tre – spiegano i due gruppi con una nota congiunta – Hedberg è stato nominato alla guida della società per realizzare la prossima fase d'integrazione e condurre un nuovo periodo di crescita e sviluppo volto a costruire il player convergente più innovativo sul mercato italiano, con il migliore e più ampio network nel 4G/LTE, oltre a creare un pioniere nel campo digitale».Per quanto riguarda infine i conti, il 2017 per Wind Tre è iniziato con ricavi in crescita del 2,1% a 1,552 miliardi e con ricavi totali da servizi stabili a 1,317 miliardi di euro. Ebitda in crescita del 9,7% da 471 a 517 milioni (al netto però di costi di integrazione per 59 milioni). L’Ebitda margin è salito al 33,3% dal 31% di un anno prima. I ricavi da servizi mobile sono stati in calo dello 0,7%, (ma saliti dello 0,4% al netto dell'effetto dell'anno bisestile).


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-