ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Una frana travolge una casa: due i dispersi. Esonda il Torre, diverse persone in fuga sui tetti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, ASPORTATO TUMORE E RICOSTRUITA LINGUA E PAVIMENTO ORALE CON TECNICA MICROCHIRURGICA

Operazione effettuata in collaborazione col Policlinico Umberto I di Roma . L’AQUILA - "Asportazione del tumore e contestuale ricostruz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 giugno 2017

LABORATORIO D'ARTE MAW"LE METAMORFOSI DEL SEGNO"

Inaugurazione Domenica 25 giugno ore 18:00 Giardino ex Caserma U. Pace, 3 Sulmona
SULMONA- Dal 25 giugno al 1 luglio il Laboratorio d'arte MAW, spazio non profit curato da Rino Di Pietro e Italia Gualtieri, ospita Camilla Palazzese con il progetto espositivo LE METAMORFOSI DEL SEGNO. Incentrata sul confronto tra le suggestioni del celebre poema di Ovidio e la percezione della perenne trasformazione quale processo costitutivo del sentire e fare arte, la mostra riunisce 48 opere tra incisioni, disegni e oggetti in forma di libro prodotte dalla giovane artista nell'ambito della sua tesi di Incisione "Le Metamorfosi" realizzata presso l'Accademia di Belle Arti dell'Aquila.
Toccata dalla grande favola di Ovidio, Camilla Palazzese gioca con le sue storie: il segno insegue e si diverte nell’incastro delle trame e accumula visioni di un sentire incantato, forme oscure e leggere matericamente e psichicamente elusive, ironiche e arcane figure a evocare il flusso che non ha mai fine. Ma il continuo divenire delle mutazioni è dimensione e coscienza che informa e spinge la ricerca dell'artista e allora i miti più cari diventano esercizio e dispositivo per una più profonda consapevolezza: le figure mutanti si generano come processo costruttivo di un libro che si fa  struttura-portavoce di una poetica, 'luogo' stesso della “metamorphosis” dove lo spettatore, spostando e ricomponendo le pagine, assiste e partecipa direttamente alla trasformazione delle immagini e all'esperienza, così, della mutevolezza. Come scrive Valter Battiloro nella presentazione: "E’ costante in Camilla il desiderio di sperimentare le infinite possibilità

tecnico-espressive proprie della calcografia ed è così che il suo gesto si fa segno, capace di sollecitare, attraverso l’immaginazione, attenzione e ammirazione(…) Il suo Libro d’Artista dal titolo “Le Metamorfosi”, realizzato in modo esemplare,  è in grado di raccontare attraverso un’idea i segni e i sogni della propria identità."



La mostra è a cura del Laboratorio d'arte MAW in collaborazione con la Scuola di Grafica d'Arte dell'Accademia di Belle Arti dell'Aquila e con il patrocinio del Comune di Sulmona e del Progetto Metamorphosis. Beyond the Shape, e  si inserisce nel cartellone delle iniziative programmate dalla Città in occasione del Bimillenario Ovidiano.



Il vernissage si svolgerà domenica 25 giugno alle ore 18 nel Giardino della ex Caserma U. Pace (di fronte al Maw) con gli interventi di Anna Maria Casini, Sindaco di Sulmona; Marcello Gallucci, Docente e Vicedirettore dell'Abaq - Accademia di Belle Arti dell'Aquila; Valter Battiloro, Coordinatore della Scuola di Grafica d'Arte dell'Abaq; Raffaele Giannantonio, Responsabile della Commissione organizzatrice di "Ovidio 2017", Luisa Taglieri, Presidente del Comitato Metamorphosis.Beyond the Shape; Italia Gualtieri, Curatrice dello Spazio Maw
L’evento fa parte del progetto portato avanti dal Maw per valorizzare i talenti della giovane arte.

--
Associazione culturale MAW Men - Art - Work Laboratorio d'arte


Camilla Palazzese

Incisioni disegni libri d'artista


A cura del Laboratorio d’arte MAW

SPAZIO MAW -Via Morrone 71 - Sulmona AQ

25 giugno – 1 luglio 2017


Inaugurazione Domenica 25 giugno ore 18:00

Giardino ex Caserma U. Pace, 3 Sulmona




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina