ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 giugno 2017

"LA MONTAGNA CHE AVVICINA ALLA MONTAGNA"."RICONSEGNA" DEL PARCO URBANO COLLE SAVENTE E PIETRE REGIE ALLA CITTADINANZA

SULMONA - Il Comune di Sulmona nell'anno 1999, utilizzando fondi regionali per circa 150 mila Euro riqualificò l'area della ex cava di Pietre Regie e del Colle Savente, mediante interventi di rivestimento vegetale.Furono messe a dimora oltre 8.000 piante, realizzati una serie di sentieri (circa 6 Km.), una conduttura di acqua potabile (senza però essere stata completata) oltre ad un'area attrezzata con gazebo, panchine e fontanile.Da allora nessun altro intervento di manutenzione è stato fatto tanto che fino a qualche mese fa l'area si presentava ricoperta di rifiuti, recinzioni e gazebi divelti ed in particolare la rete di sentieri e della relativa segnaletica non più funzionali.La Sezione di Sulmona del Club Alpino Italiano, da sempre sensibile al tema dell'ambiente montano, si è occupata nei mesi scorsi, con propri fondi e con l'ausilio dei propri Soci volontari, alla ripulitura dell'area dai rifiuti ed alla sistemazione dei sentieri e della segnaletica.
Naturalmente il nostro lavoro rappresenta solo l'inizio di una serie di interventi che andranno fatti per rendere il Parco pienamente fruibile a quanti lo frequentano, quali ad esempio la sistemazione della recinzione in legno, il ripristino pieno e funzionale dell'area attrezzata (gazebo e panchine), il completamento della conduttura dell'acqua potabile, l'installazione di un punto di energia elettrica, ecc., interventi che la nostra Associazione non può sostenere.


CAI Sulmona

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina