ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 12 giugno 2017

INTRODACQUA, FRANCESCO SABATINI RICEVE IL PREMIO “PASCAL D’ANGELO 2017”

INTRODACQUA – “La lingua è un fatto biologico prima che culturale” – lo ha detto il professor Francesco Sabatini, eminente studioso della lingua italiana e presidente onorario dell’ Accademia della Crusca. Domenica scorsa ad Introdacqua Sabatini ha ricevuto il Premio Internazionale di Letteratura Pascal D’Angelo 2017, per il suo ultimo lavoro librario “Lezioni di Italiano” Editrice Mondadori. Contestualmente gli è stata conferita la cittadinanza onoraria di Introdacqua unitamente al critico letterario Dante Maffia.
La cerimonia si è tenuta nella Sala del Museo dell’Emigrante intitolato proprio a Pascal D’Angelo.
Presenti alla cerimonia oltre il prof. Sabatini ed il critico Dante Maffina, il consigliere comunale già sindaco Giuseppe Giammarco in rappresentanza dell’Amministrazione, Orlando Orsini Ideatore e curatore del premio. Presente un folto ed interessato pubblico.
Pasquale D’Angelo, nato ad Introdacqua, emigrò giovanissimo negli Stati Uniti, benché semianalfabeta è stato un poeta italiano, seppe imporsi con straordinaria forza di volontà nel geloso mondo della cultura statunitense, riuscendo a far pubblicare le sue poesie e la sua autobiografia “Son of Italy” Figlio dell’Italia, sulle più prestigiose riviste letterarie nordamericane.
Il premio consiste in una somma di 1.500 euro che il Prof. Sabatini ha donato all’AIAS associazione che assiste i giovani diversamente abili, per l’acquisto di un defibrillatore, come ci ha precisato il consigliere Giuseppe Giammarco.
Il presidente dell’Associazione Sante Ventresca, visibilmente commosso, ha ringraziato il professore donandogli una statuetta di Ovidio, opera dei giovani assistiti.
Molto interesse ha suscitato l’intervento di Sabatini al quale sono state rivolte domande sull’uso e particolarità della lingua italiana.

Gaetano Trigilio

Con Sabatini, diventa cittadino del centro peligno anche il critico letterario e poeta Dante Maffia, ideatore ed anima del Premio insieme ad un altro ex sindaco, Orlando Orsini.Sabatini ha devoluto il premio (1500 euro) all'associazione AIAS Onlus, diretta da Sante Ventresca, che ha ringraziato a nome dell'associazione e dei suoi ospiti nella struttura sita in localitàm
Torrone di Sulmona. Numerosi gli impegni per dare al Premio Pascal D'Angelo un futuro
più incisivo ed inmpegnativo. Il contato, comunicato da Sabatini, con una università di New York, per iniziative comuni di studio e di scambio culturale. Il coinvolgimento delle scuole e del mondo dello
associazionismo. Il dialogo con iniziative rivolte al mondo della emigrazione, soprattutto dal punto di vista culturale, con gemellaggi ed iniziative comuni. Tra essi il premio Jonh Fante di Torricella
Peligna, a partire dall'edizione 2017 che si svolgerà nel prossimo mese di Agosto.
La prossima edizione, la XIV, a Giugno 2018.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina