ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 12 giugno 2017

INTRODACQUA, FRANCESCO SABATINI RICEVE IL PREMIO “PASCAL D’ANGELO 2017”

INTRODACQUA – “La lingua è un fatto biologico prima che culturale” – lo ha detto il professor Francesco Sabatini, eminente studioso della lingua italiana e presidente onorario dell’ Accademia della Crusca. Domenica scorsa ad Introdacqua Sabatini ha ricevuto il Premio Internazionale di Letteratura Pascal D’Angelo 2017, per il suo ultimo lavoro librario “Lezioni di Italiano” Editrice Mondadori. Contestualmente gli è stata conferita la cittadinanza onoraria di Introdacqua unitamente al critico letterario Dante Maffia.
La cerimonia si è tenuta nella Sala del Museo dell’Emigrante intitolato proprio a Pascal D’Angelo.
Presenti alla cerimonia oltre il prof. Sabatini ed il critico Dante Maffina, il consigliere comunale già sindaco Giuseppe Giammarco in rappresentanza dell’Amministrazione, Orlando Orsini Ideatore e curatore del premio. Presente un folto ed interessato pubblico.
Pasquale D’Angelo, nato ad Introdacqua, emigrò giovanissimo negli Stati Uniti, benché semianalfabeta è stato un poeta italiano, seppe imporsi con straordinaria forza di volontà nel geloso mondo della cultura statunitense, riuscendo a far pubblicare le sue poesie e la sua autobiografia “Son of Italy” Figlio dell’Italia, sulle più prestigiose riviste letterarie nordamericane.
Il premio consiste in una somma di 1.500 euro che il Prof. Sabatini ha donato all’AIAS associazione che assiste i giovani diversamente abili, per l’acquisto di un defibrillatore, come ci ha precisato il consigliere Giuseppe Giammarco.
Il presidente dell’Associazione Sante Ventresca, visibilmente commosso, ha ringraziato il professore donandogli una statuetta di Ovidio, opera dei giovani assistiti.
Molto interesse ha suscitato l’intervento di Sabatini al quale sono state rivolte domande sull’uso e particolarità della lingua italiana.

Gaetano Trigilio

Con Sabatini, diventa cittadino del centro peligno anche il critico letterario e poeta Dante Maffia, ideatore ed anima del Premio insieme ad un altro ex sindaco, Orlando Orsini.Sabatini ha devoluto il premio (1500 euro) all'associazione AIAS Onlus, diretta da Sante Ventresca, che ha ringraziato a nome dell'associazione e dei suoi ospiti nella struttura sita in localitàm
Torrone di Sulmona. Numerosi gli impegni per dare al Premio Pascal D'Angelo un futuro
più incisivo ed inmpegnativo. Il contato, comunicato da Sabatini, con una università di New York, per iniziative comuni di studio e di scambio culturale. Il coinvolgimento delle scuole e del mondo dello
associazionismo. Il dialogo con iniziative rivolte al mondo della emigrazione, soprattutto dal punto di vista culturale, con gemellaggi ed iniziative comuni. Tra essi il premio Jonh Fante di Torricella
Peligna, a partire dall'edizione 2017 che si svolgerà nel prossimo mese di Agosto.
La prossima edizione, la XIV, a Giugno 2018.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina