ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 12 giugno 2017

INTRODACQUA, FRANCESCO SABATINI RICEVE IL PREMIO “PASCAL D’ANGELO 2017”

INTRODACQUA – “La lingua è un fatto biologico prima che culturale” – lo ha detto il professor Francesco Sabatini, eminente studioso della lingua italiana e presidente onorario dell’ Accademia della Crusca. Domenica scorsa ad Introdacqua Sabatini ha ricevuto il Premio Internazionale di Letteratura Pascal D’Angelo 2017, per il suo ultimo lavoro librario “Lezioni di Italiano” Editrice Mondadori. Contestualmente gli è stata conferita la cittadinanza onoraria di Introdacqua unitamente al critico letterario Dante Maffia.
La cerimonia si è tenuta nella Sala del Museo dell’Emigrante intitolato proprio a Pascal D’Angelo.
Presenti alla cerimonia oltre il prof. Sabatini ed il critico Dante Maffina, il consigliere comunale già sindaco Giuseppe Giammarco in rappresentanza dell’Amministrazione, Orlando Orsini Ideatore e curatore del premio. Presente un folto ed interessato pubblico.
Pasquale D’Angelo, nato ad Introdacqua, emigrò giovanissimo negli Stati Uniti, benché semianalfabeta è stato un poeta italiano, seppe imporsi con straordinaria forza di volontà nel geloso mondo della cultura statunitense, riuscendo a far pubblicare le sue poesie e la sua autobiografia “Son of Italy” Figlio dell’Italia, sulle più prestigiose riviste letterarie nordamericane.
Il premio consiste in una somma di 1.500 euro che il Prof. Sabatini ha donato all’AIAS associazione che assiste i giovani diversamente abili, per l’acquisto di un defibrillatore, come ci ha precisato il consigliere Giuseppe Giammarco.
Il presidente dell’Associazione Sante Ventresca, visibilmente commosso, ha ringraziato il professore donandogli una statuetta di Ovidio, opera dei giovani assistiti.
Molto interesse ha suscitato l’intervento di Sabatini al quale sono state rivolte domande sull’uso e particolarità della lingua italiana.

Gaetano Trigilio

Con Sabatini, diventa cittadino del centro peligno anche il critico letterario e poeta Dante Maffia, ideatore ed anima del Premio insieme ad un altro ex sindaco, Orlando Orsini.Sabatini ha devoluto il premio (1500 euro) all'associazione AIAS Onlus, diretta da Sante Ventresca, che ha ringraziato a nome dell'associazione e dei suoi ospiti nella struttura sita in localitàm
Torrone di Sulmona. Numerosi gli impegni per dare al Premio Pascal D'Angelo un futuro
più incisivo ed inmpegnativo. Il contato, comunicato da Sabatini, con una università di New York, per iniziative comuni di studio e di scambio culturale. Il coinvolgimento delle scuole e del mondo dello
associazionismo. Il dialogo con iniziative rivolte al mondo della emigrazione, soprattutto dal punto di vista culturale, con gemellaggi ed iniziative comuni. Tra essi il premio Jonh Fante di Torricella
Peligna, a partire dall'edizione 2017 che si svolgerà nel prossimo mese di Agosto.
La prossima edizione, la XIV, a Giugno 2018.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-