ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: IL CONVEGNO “LE REGOLE DEL GIOCO”. IN CITTÀ VOCI AUTOREVOLI DEL MONDO GIURIDICO E L’EX 007 MARCO MANCINI

AVEZZANO VIDEO - "Avezzano ha ospitato oggi un evento di grande rilievo: il convegno “Le regole del gioco – Giustizia e informazione t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 12 giugno 2017

AL VIA LA RASSEGNA "L' ALTROVIDIO" , OTTO APPUNTAMENTI DA GIUGNO A DICEMBRE

SULMONA - Parte la rassegna "L' Altrovidio" , otto appuntamenti da Giugno a Dicembre con interessanti temi che spaziano nei generi sulla figura di Ovidio.
Si comincerà giovedi 15 giugno con "La logica del cambiamento perenne : lezioni delle Metamorfosi di Ovidio".Occasione molto interessante e suggestiva per argomenti legati non solo all'arte e letteratura ma al cambiamento, vicino alle tematiche della strategia aziendale. La manifestazione si terrà nell'Auditorium dell'Annunziata, un altro spazio culturale che viene restituito alla città.
Eventi presentati in conferenza stampa questa mattina insieme alla vicepresidente di "Ares Antonio Pelino" Irene D'Orazio e il responsabile della Commissione organizzatrice Ovidio2017 Raffaele Giannantonio.
Sulmona è riconosciuta ovunque come città della cultura e tutti i relatori che hanno parteciperanno e parteciperanno considerano un privilegio venire a tenere conferenze nella nostra terra che ha dato i natali ad Ovidio. In attesa delle grandi risorse, stiamo riuscendo a mettere in campo eventi di grande qualità con poco, avendo l'onore di ospitare illustri docenti. Ovidio è patrimonio di Sulmona e non dell'amministrazione. La città deve sapere che il mondo culturale nazionale (da Firenze a Recanati, da Matera a Cetraro) sta colloquiando con Sulmona per costruire una rete in tributo al sommo poeta.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina