ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 12 giugno 2017

AL VIA LA RASSEGNA "L' ALTROVIDIO" , OTTO APPUNTAMENTI DA GIUGNO A DICEMBRE

SULMONA - Parte la rassegna "L' Altrovidio" , otto appuntamenti da Giugno a Dicembre con interessanti temi che spaziano nei generi sulla figura di Ovidio.
Si comincerà giovedi 15 giugno con "La logica del cambiamento perenne : lezioni delle Metamorfosi di Ovidio".Occasione molto interessante e suggestiva per argomenti legati non solo all'arte e letteratura ma al cambiamento, vicino alle tematiche della strategia aziendale. La manifestazione si terrà nell'Auditorium dell'Annunziata, un altro spazio culturale che viene restituito alla città.
Eventi presentati in conferenza stampa questa mattina insieme alla vicepresidente di "Ares Antonio Pelino" Irene D'Orazio e il responsabile della Commissione organizzatrice Ovidio2017 Raffaele Giannantonio.
Sulmona è riconosciuta ovunque come città della cultura e tutti i relatori che hanno parteciperanno e parteciperanno considerano un privilegio venire a tenere conferenze nella nostra terra che ha dato i natali ad Ovidio. In attesa delle grandi risorse, stiamo riuscendo a mettere in campo eventi di grande qualità con poco, avendo l'onore di ospitare illustri docenti. Ovidio è patrimonio di Sulmona e non dell'amministrazione. La città deve sapere che il mondo culturale nazionale (da Firenze a Recanati, da Matera a Cetraro) sta colloquiando con Sulmona per costruire una rete in tributo al sommo poeta.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina