ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 15 giugno 2017

INIZIATI I LAVORI DI RAFFORZAMENTO DELLA CHIESA DI SAN NICOLA A CANSANO

CANSANO – "E’ grazie ad un contributo della Fondazione CARISPAQ di Euro 7.000,00, presente in ogni occasione sul nostro territorio, e da una raccolta fondi avvenuta tra gli emigranti cansanesi nelle lontane Americhe, che finalmente iniziano i lavori di rafforzamento locale nella Chiesa di San Nicola, Santo tanto caro ai Cansanesi e agli Emigranti, chiusa al culto dal terremoto del  6 aprile 2009 perché dichiarata inagibile  e quindi inaccessibile.
Una chiesa particolarmente importante per gli abitanti di Cansano e del territorio circostante, le cui origini risalgono alla prima metà del XIII° secolo.Nel corso dei secoli è stata sottoposta a numerosi interventi di ristrutturazione e ampliamento  grazie agli emigranti cansanesi che fecero voto al Santo dell’Abbondanza.

La chiesa simbolo di Cansano, nel 1900, dopo vari interventi di ristrutturazione, conserva i magnifici stucchi policromi ad opera dei fratelli Feneziani artisti aquilani.
Gli stucchi mostrano un “vapore” con bandiera Sabauda ed un gruppo di minatori cansanesi negli USA sui quali si estende  il manto protettivo del Santo Vescovo di Mirra.
Un momento atteso da tempo  e, solo grazie alla buona volontà dei parroci che si sono succeduti, alla Curia Vescovile e  ad un Comitato all’uopo costituitosi  che i lavori iniziano.
Naturalmente questo primo lotto  riguarderà solo il rafforzamento locale al fine di evitare il crollo della chiesa, crollo che non ha risparmiato il tetto della sacrestia, per salvare il rilievo in stucco raffigurante San Nicola che protegge i minatori". 

La Parrocchia S.S. Salvatore Cansano (AQ)
Il comitato
Don Magloire (parroco)
Livia Ruscitti
Anida Tarulli
Rita Sonsini
Mario Ciampaglione (sindaco)


 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina