ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 15 giugno 2017

INIZIATI I LAVORI DI RAFFORZAMENTO DELLA CHIESA DI SAN NICOLA A CANSANO

CANSANO – "E’ grazie ad un contributo della Fondazione CARISPAQ di Euro 7.000,00, presente in ogni occasione sul nostro territorio, e da una raccolta fondi avvenuta tra gli emigranti cansanesi nelle lontane Americhe, che finalmente iniziano i lavori di rafforzamento locale nella Chiesa di San Nicola, Santo tanto caro ai Cansanesi e agli Emigranti, chiusa al culto dal terremoto del  6 aprile 2009 perché dichiarata inagibile  e quindi inaccessibile.
Una chiesa particolarmente importante per gli abitanti di Cansano e del territorio circostante, le cui origini risalgono alla prima metà del XIII° secolo.Nel corso dei secoli è stata sottoposta a numerosi interventi di ristrutturazione e ampliamento  grazie agli emigranti cansanesi che fecero voto al Santo dell’Abbondanza.

La chiesa simbolo di Cansano, nel 1900, dopo vari interventi di ristrutturazione, conserva i magnifici stucchi policromi ad opera dei fratelli Feneziani artisti aquilani.
Gli stucchi mostrano un “vapore” con bandiera Sabauda ed un gruppo di minatori cansanesi negli USA sui quali si estende  il manto protettivo del Santo Vescovo di Mirra.
Un momento atteso da tempo  e, solo grazie alla buona volontà dei parroci che si sono succeduti, alla Curia Vescovile e  ad un Comitato all’uopo costituitosi  che i lavori iniziano.
Naturalmente questo primo lotto  riguarderà solo il rafforzamento locale al fine di evitare il crollo della chiesa, crollo che non ha risparmiato il tetto della sacrestia, per salvare il rilievo in stucco raffigurante San Nicola che protegge i minatori". 

La Parrocchia S.S. Salvatore Cansano (AQ)
Il comitato
Don Magloire (parroco)
Livia Ruscitti
Anida Tarulli
Rita Sonsini
Mario Ciampaglione (sindaco)


 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina