ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 15 giugno 2017

INIZIATI I LAVORI DI RAFFORZAMENTO DELLA CHIESA DI SAN NICOLA A CANSANO

CANSANO – "E’ grazie ad un contributo della Fondazione CARISPAQ di Euro 7.000,00, presente in ogni occasione sul nostro territorio, e da una raccolta fondi avvenuta tra gli emigranti cansanesi nelle lontane Americhe, che finalmente iniziano i lavori di rafforzamento locale nella Chiesa di San Nicola, Santo tanto caro ai Cansanesi e agli Emigranti, chiusa al culto dal terremoto del  6 aprile 2009 perché dichiarata inagibile  e quindi inaccessibile.
Una chiesa particolarmente importante per gli abitanti di Cansano e del territorio circostante, le cui origini risalgono alla prima metà del XIII° secolo.Nel corso dei secoli è stata sottoposta a numerosi interventi di ristrutturazione e ampliamento  grazie agli emigranti cansanesi che fecero voto al Santo dell’Abbondanza.

La chiesa simbolo di Cansano, nel 1900, dopo vari interventi di ristrutturazione, conserva i magnifici stucchi policromi ad opera dei fratelli Feneziani artisti aquilani.
Gli stucchi mostrano un “vapore” con bandiera Sabauda ed un gruppo di minatori cansanesi negli USA sui quali si estende  il manto protettivo del Santo Vescovo di Mirra.
Un momento atteso da tempo  e, solo grazie alla buona volontà dei parroci che si sono succeduti, alla Curia Vescovile e  ad un Comitato all’uopo costituitosi  che i lavori iniziano.
Naturalmente questo primo lotto  riguarderà solo il rafforzamento locale al fine di evitare il crollo della chiesa, crollo che non ha risparmiato il tetto della sacrestia, per salvare il rilievo in stucco raffigurante San Nicola che protegge i minatori". 

La Parrocchia S.S. Salvatore Cansano (AQ)
Il comitato
Don Magloire (parroco)
Livia Ruscitti
Anida Tarulli
Rita Sonsini
Mario Ciampaglione (sindaco)


 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-