ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 giugno 2017

DE NINO-MORANDI, SI PUNTA AL RIENTRO IN UNA SEDE ALTERNATIVA

SULMONA – Il Comune di Sulmona tenta di riportare, dal mese di settembre, gli studenti del De Nino-Morandi in città in una sede alternativa in attesa che si sblocchi la situazione per i lavori di adeguamento sismico nello storico edificio di via D’Andrea. E’ quanto emerso, fra le altre cose, nell’incontro che si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo San Francesco fra una delegazione del comitato del De Nino-Morandi, il Presidente del Consiglio Comunale Katia Di Marzio, l’assessore comunale con delega ai lavori pubblici Mario Sinibaldi e la consigliera Roberta Salvati. “Si stanno vagliando tutte le ipotesi per consentire il rientro degli studenti a Sulmona per settembre ma è ancora presto per sbilanciarsi dal momento che devono essere eseguite tutte le verifiche del caso”- ha detto il Presidente dell’assise civica. L’impegno di reperire sedi alternative dove ospitare gli studenti fu preso proprio dal Comune nel primo tavolo sul De Nino-Morandi dell’era Casini che risale al 12 luglio 2016. Nel corso dell’incontro è emersa anche la necessità di richiedere alla Provincia dell’Aquila il testo della convenzione siglata con il Provveditorato alle Opere Pubbliche, diventato soggetto attuatore per l’esecuzione dei lavori al plesso scolastico dei ragionieri e geometri. L’intenzione degli amministratori, in piena sintonia con il comitato, è quella di richiedere un incontro con il Provveditorato per percorrere la strada dello scorrimento della graduatoria che accorcerebbe di molto i tempi del rientro degli studenti a Sulmona. Il ponte fra Comune e Provveditorato si chiama, in questo caso, Regione Abruzzo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina