ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 giugno 2017

DE NINO-MORANDI, SI PUNTA AL RIENTRO IN UNA SEDE ALTERNATIVA

SULMONA – Il Comune di Sulmona tenta di riportare, dal mese di settembre, gli studenti del De Nino-Morandi in città in una sede alternativa in attesa che si sblocchi la situazione per i lavori di adeguamento sismico nello storico edificio di via D’Andrea. E’ quanto emerso, fra le altre cose, nell’incontro che si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo San Francesco fra una delegazione del comitato del De Nino-Morandi, il Presidente del Consiglio Comunale Katia Di Marzio, l’assessore comunale con delega ai lavori pubblici Mario Sinibaldi e la consigliera Roberta Salvati. “Si stanno vagliando tutte le ipotesi per consentire il rientro degli studenti a Sulmona per settembre ma è ancora presto per sbilanciarsi dal momento che devono essere eseguite tutte le verifiche del caso”- ha detto il Presidente dell’assise civica. L’impegno di reperire sedi alternative dove ospitare gli studenti fu preso proprio dal Comune nel primo tavolo sul De Nino-Morandi dell’era Casini che risale al 12 luglio 2016. Nel corso dell’incontro è emersa anche la necessità di richiedere alla Provincia dell’Aquila il testo della convenzione siglata con il Provveditorato alle Opere Pubbliche, diventato soggetto attuatore per l’esecuzione dei lavori al plesso scolastico dei ragionieri e geometri. L’intenzione degli amministratori, in piena sintonia con il comitato, è quella di richiedere un incontro con il Provveditorato per percorrere la strada dello scorrimento della graduatoria che accorcerebbe di molto i tempi del rientro degli studenti a Sulmona. Il ponte fra Comune e Provveditorato si chiama, in questo caso, Regione Abruzzo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina