ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 29 giugno 2017

COGESA, SINDACI NON PARTECIPANO AL VOTO:"CALPESTATA LA DIGNITÀ DI 32 COMUNITÀ"

SULMONA - "Il voto di ieri sera per l'elezione del nuovo amministratore unico del Cogesa ha rappresentato il punto più basso nella ricerca di una soluzione che avesse il sostegno più ampio dei Sindaci partecipanti all'assemblea. Con una pericolosa forzatura, con un parere preventivo di dubbia legittimità espresso dal Consiglio dei Revisori dei Conti  sulla deliberazione e in spregio a ogni ragionevole richiesta di rinvio per agevolare un accordo, è stata operata la scelta dell'avvocato Vincenzo Margiotta con il voto di soli 16 sindaci soci, resa possibile esclusivamente dal possesso delle quote di maggioranza, mentre i rappresentanti di 32 comuni non hanno partecipato al voto abbandonando l'aula.
Una rottura del metodo orientato alla condivisione che aveva dato i suoi frutti in tutti questi anni, come certificato dai risultati del Cogesa. Uno schiaffo ai cittadini rappresentati dalla maggioranza dei Sindaci soci, che hanno visto calpestata la propria dignità. Alla protervia di questo comportamento si deve aggiungere anche l'inspiegabile, perché dannosa, decisione di votare la proposta del Sindaco di Sulmona Annamaria Casini di affiancare, con relativo compenso, al neo amministratore l'uscente Giuseppe Quaglia come consulente. Una decisione che graverà sulle tasche dei cittadini in un momento di crisi, mortificando nei fatti tutte le belle intenzioni di riduzione del management e dei costi di gestione. In buona sostanza, respingendo ogni tentativo di mediazione per preservare la necessaria unità, in pochi hanno promosso una scelta che ha in sé anche il rischio potenziale di risultare più costosa per gli utenti. Ci chiediamo, infine, in virtù delle molteplici attività già svolte dal neo amministratore unico, come potrà dedicare il tempo necessario per rispondere alle sfide delicate che attendono la Società, a iniziare da quella relativa alla costituzione del nuovo soggetto regionale per i rifiuti. È mai possibile che Sulmona, che rivendica il ruolo di città guida, non sia in grado di esprimere un proprio candidato?
Davvero ci resta difficile comprendere la ratio di chi ha favorito una soluzione così lacerante e divisiva per il territorio, che mina in partenza le auspicate aspirazioni di unità in un settore così delicato".
I SINDACI DI:
PRATOLA PELIGNA, RAIANO, VITTORITO, VILLALAGO, CASTELVECCHIO SUBEQUO, GAGLIANO ATERNO,  MOLINA ATERNO, CASTEL DI IERI, ACCIANO, CAPESTRANO, SANTO STEFANO DI SESSANO, NAVELLI,  CASTEL DEL MONTE, OFENA, CALASCIO, VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI, SAN BENEDETTO IN PERILLIS, CASTEL VECCHIO CALVISIO, BARISCIANO, PRATA D'ANSIDONIA, SAN DEMETRIO NE' VESTINI, CAPORCIANO, FOSSA, FONTECCHIO, SCOPPITO, FAGNANO ALTO, SANT'EUSANIO, TIONE DEGLI ABRUZZI, VILLA SANT'ANGELO, TORNIMPARTE, POGGIO PICENZE, CARAMELLE CALVISIO. GIANNI GABRIELE componente controllo analogo.                              DI MASCIO STEFANO, GIAMPIERO VERNA consiglieri comunale Campo Di Giove

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina