ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 giugno 2017

COGESA, SINDACI NON PARTECIPANO AL VOTO:"CALPESTATA LA DIGNITÀ DI 32 COMUNITÀ"

SULMONA - "Il voto di ieri sera per l'elezione del nuovo amministratore unico del Cogesa ha rappresentato il punto più basso nella ricerca di una soluzione che avesse il sostegno più ampio dei Sindaci partecipanti all'assemblea. Con una pericolosa forzatura, con un parere preventivo di dubbia legittimità espresso dal Consiglio dei Revisori dei Conti  sulla deliberazione e in spregio a ogni ragionevole richiesta di rinvio per agevolare un accordo, è stata operata la scelta dell'avvocato Vincenzo Margiotta con il voto di soli 16 sindaci soci, resa possibile esclusivamente dal possesso delle quote di maggioranza, mentre i rappresentanti di 32 comuni non hanno partecipato al voto abbandonando l'aula.
Una rottura del metodo orientato alla condivisione che aveva dato i suoi frutti in tutti questi anni, come certificato dai risultati del Cogesa. Uno schiaffo ai cittadini rappresentati dalla maggioranza dei Sindaci soci, che hanno visto calpestata la propria dignità. Alla protervia di questo comportamento si deve aggiungere anche l'inspiegabile, perché dannosa, decisione di votare la proposta del Sindaco di Sulmona Annamaria Casini di affiancare, con relativo compenso, al neo amministratore l'uscente Giuseppe Quaglia come consulente. Una decisione che graverà sulle tasche dei cittadini in un momento di crisi, mortificando nei fatti tutte le belle intenzioni di riduzione del management e dei costi di gestione. In buona sostanza, respingendo ogni tentativo di mediazione per preservare la necessaria unità, in pochi hanno promosso una scelta che ha in sé anche il rischio potenziale di risultare più costosa per gli utenti. Ci chiediamo, infine, in virtù delle molteplici attività già svolte dal neo amministratore unico, come potrà dedicare il tempo necessario per rispondere alle sfide delicate che attendono la Società, a iniziare da quella relativa alla costituzione del nuovo soggetto regionale per i rifiuti. È mai possibile che Sulmona, che rivendica il ruolo di città guida, non sia in grado di esprimere un proprio candidato?
Davvero ci resta difficile comprendere la ratio di chi ha favorito una soluzione così lacerante e divisiva per il territorio, che mina in partenza le auspicate aspirazioni di unità in un settore così delicato".
I SINDACI DI:
PRATOLA PELIGNA, RAIANO, VITTORITO, VILLALAGO, CASTELVECCHIO SUBEQUO, GAGLIANO ATERNO,  MOLINA ATERNO, CASTEL DI IERI, ACCIANO, CAPESTRANO, SANTO STEFANO DI SESSANO, NAVELLI,  CASTEL DEL MONTE, OFENA, CALASCIO, VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI, SAN BENEDETTO IN PERILLIS, CASTEL VECCHIO CALVISIO, BARISCIANO, PRATA D'ANSIDONIA, SAN DEMETRIO NE' VESTINI, CAPORCIANO, FOSSA, FONTECCHIO, SCOPPITO, FAGNANO ALTO, SANT'EUSANIO, TIONE DEGLI ABRUZZI, VILLA SANT'ANGELO, TORNIMPARTE, POGGIO PICENZE, CARAMELLE CALVISIO. GIANNI GABRIELE componente controllo analogo.                              DI MASCIO STEFANO, GIAMPIERO VERNA consiglieri comunale Campo Di Giove

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-