ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 giugno 2017

“ANCHE LE STRADE HANNO LA PROPRIA STORIA”

SULMONA - Filiamabili persegue da tempo l’obiettivo di “incentivare la conoscenza e il rispetto del patrimonio storico e artistico-architettonico del Centro storico di Sulmona quale risorsa della città”.A tale scopo ha elaborato il progetto “Conoscere il nostro passato per progettare il nostro futuro”, condiviso dalla Fondazione CARISPAQ.Una delle iniziative del Progetto è “Anche le strade hanno la propria storia” che è destinata principalmente, ma non solo, ai ragazzi delle scuole elementari e medie e ai propri familiari.Sulla base di diverse tipologie di fonti informative abbiamo effettuato una ricerca sulla denominazione delle strade del sestiere di Porta
Filiamabili scoprendo la storia implicita nel nome assegnato, e, talvolta, quella correlata al motivo della scelta di quello specifico toponimo.Le informazioni sono state utilizzate per predisporre dei tabelloni informativi i quali, verranno esposti presso gli angoli di alcune strade del sestiere nel giorno di sabato 10 giugno (o, in caso di maltempo, sabato 17) dalle ore 17.00 alle 20.00.
Chi visiterà questa singolare mostra avrà a disposizione una Mappa e un questionario contenente quesiti relativi alla storia collegata ad ogni toponimo delle strade del sestiere e che dovrà essere compilato consultando le informazioni contenute nei tabelloni.

Fra tutti i questionari compilati correttamente ne saranno sorteggiati alcuni con diritto ad un omaggio (il primo è l’ospitalità per due persone alla “CENA DI ACCOGLIENZA DEL CAVALIERE GIOSTRANTE messer MATTIA ZANNORI”, giovedì 27 luglio).

Un modo divertente per conoscere la storia!

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina