ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 maggio 2017

PRATICHE POST SISMA:"ANCE L’AQUILA HA RICONFERMATO LA SUA TOTALE DISPONIBILITÀ A LAVORARE A FIANCO DELLE ISTITUZIONI"

SULMONA - “Una situazione ormai incandescente quella al Comune di Sulmona dove giacciono circa 500 pratiche per i lavori post sisma relative ad edifici classificati A, B ed E. Queste si sommano ai ritardi di istruttoria che si registrano ormai da tempo anche all’UTR 7 di Goriano Sicoli dove sono 122 le pratiche ferme di cui 4 istruite e rinviate al Comune di Sulmona e per le quali si attende ancora l’ultimo atto formale per l’avvio dei lavori. Ad 8 anni dal sisma, attendono di essere ricostruite anche scuole ed edifici pubblici come Palazzo del Comune e Palazzo Pretorio.
Tutto fermo anche su PRG, Piani di recupero, programmi e piani complessi su cui c’è una programmazione poco chiara”. A descrivere l’attuale quadro di stallo amministrativo, prodotto da una carenza ormai cronicizzata di personale dedicato, è il Vice Presidente di ANCE L’Aquila Marco Tirimacco, responsabile dei costruttori edili per l’area peligna ed alto sangro che nei giorni scorsi, insieme ai vertici di ANCE L’Aquila ha incontrato il sindaco ed i responsabili degli uffici per cercare una soluzione al problema che sta scaldando oltremodo gli animi e sta creando numerosi disagi alle imprese edili e alla possibilità di sopravvivenza economica del territorio.
“La Sindaca Annamaria Casini si è mostrata sensibile al problema, così come il responsabile dell’UTR  e dell’USRC – ha riferito Tirimacco – ma permangono ostacoli di difficile e lunga soluzione, su cui necessitano interventi d’eccezione e d’urgenza da individuare con organi amministrativi sovraordinati”.
Il Presidente di ANCE L’Aquila Ettore Barattelli, investito della questione dai rappresentanti locali della Valle Peligna, ha interessato de l problema la Regione Abruzzo, con una lettera rivolta al Presidente Luciano D’Alfonso e al suo vice Giovanni Lolli, oltre all’Assessore per le Aree interne Andrea Gerosolimo, il quale ha prontamente risposto all’appello.
Presto sarà convocato un tavolo di crisi con tutte le parti in causa per cercare soluzioni percorribili ed immediate.
“ANCE L’Aquila ha riconfermato la sua totale disponibilità a lavorare a fianco delle istituzioni – ha dichiarato Barattelli – per contribuire alla rimozione del blocco amministrativo. Abbiamo però bisogno di una dimostrazione efficace di impegno, non più rimandabile, su una situazione che sta esasperando cittadini e tessuto produttivo locale. La nostra azione di mediazione istituzionale non può più far fronte al malcontento, che rischia di sfociare in azioni eclatanti. Urgono risposte immediate’.

 Presidente di ANCE L’Aquila Ettore Barattelli e  Vice Marco Tirimacco.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina