ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 24 maggio 2017

PRATICHE POST SISMA:"ANCE L’AQUILA HA RICONFERMATO LA SUA TOTALE DISPONIBILITÀ A LAVORARE A FIANCO DELLE ISTITUZIONI"

SULMONA - “Una situazione ormai incandescente quella al Comune di Sulmona dove giacciono circa 500 pratiche per i lavori post sisma relative ad edifici classificati A, B ed E. Queste si sommano ai ritardi di istruttoria che si registrano ormai da tempo anche all’UTR 7 di Goriano Sicoli dove sono 122 le pratiche ferme di cui 4 istruite e rinviate al Comune di Sulmona e per le quali si attende ancora l’ultimo atto formale per l’avvio dei lavori. Ad 8 anni dal sisma, attendono di essere ricostruite anche scuole ed edifici pubblici come Palazzo del Comune e Palazzo Pretorio.
Tutto fermo anche su PRG, Piani di recupero, programmi e piani complessi su cui c’è una programmazione poco chiara”. A descrivere l’attuale quadro di stallo amministrativo, prodotto da una carenza ormai cronicizzata di personale dedicato, è il Vice Presidente di ANCE L’Aquila Marco Tirimacco, responsabile dei costruttori edili per l’area peligna ed alto sangro che nei giorni scorsi, insieme ai vertici di ANCE L’Aquila ha incontrato il sindaco ed i responsabili degli uffici per cercare una soluzione al problema che sta scaldando oltremodo gli animi e sta creando numerosi disagi alle imprese edili e alla possibilità di sopravvivenza economica del territorio.
“La Sindaca Annamaria Casini si è mostrata sensibile al problema, così come il responsabile dell’UTR  e dell’USRC – ha riferito Tirimacco – ma permangono ostacoli di difficile e lunga soluzione, su cui necessitano interventi d’eccezione e d’urgenza da individuare con organi amministrativi sovraordinati”.
Il Presidente di ANCE L’Aquila Ettore Barattelli, investito della questione dai rappresentanti locali della Valle Peligna, ha interessato de l problema la Regione Abruzzo, con una lettera rivolta al Presidente Luciano D’Alfonso e al suo vice Giovanni Lolli, oltre all’Assessore per le Aree interne Andrea Gerosolimo, il quale ha prontamente risposto all’appello.
Presto sarà convocato un tavolo di crisi con tutte le parti in causa per cercare soluzioni percorribili ed immediate.
“ANCE L’Aquila ha riconfermato la sua totale disponibilità a lavorare a fianco delle istituzioni – ha dichiarato Barattelli – per contribuire alla rimozione del blocco amministrativo. Abbiamo però bisogno di una dimostrazione efficace di impegno, non più rimandabile, su una situazione che sta esasperando cittadini e tessuto produttivo locale. La nostra azione di mediazione istituzionale non può più far fronte al malcontento, che rischia di sfociare in azioni eclatanti. Urgono risposte immediate’.

 Presidente di ANCE L’Aquila Ettore Barattelli e  Vice Marco Tirimacco.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina