ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni"

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MILANO PREMIA LA BIOGRAFIA “A MODO MIO… BASTA UN ATTIMO” DEL SULMONESE GIANCARLO COLAPRETE. RICONOSCIMENTO AL PREMIO LETTERARIO MILANO INTERNATIONAL

MILANO - " Ancora riconoscimenti per “A modo mio…basta un attimo”, la biografia dedicata al paroliere, musicista ed autore televisivo A...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 22 maggio 2017

IL NUOVO GIOIELLO DI FRANCO COCCOPALMERI, UN TRIONFO IN LITUANIA PER L'ANGELO DI ROCCARASO

ROCCARASO - “Il Museo dell’Angelo di Anykščiai si arricchisce di una creazione eccezionale”. Così si sono espressi sabato scorso i membri del comitato d’accoglienza durante la cerimonia di consegna dell’Angelo dell’Amore, il nuovo gioiello di Franco Coccopalmeri e che entra a far parte della mostra permanente del museo.Nella sala gremita della prestigiosa galleria lituana, la poetessa Gabija Bulanavičiūtė ha esaltato la presenza dell’orafo italiano con grandi parole d’elogio e i numerosi giornalisti presenti hanno dato in questi giorni ampio spazio alla notizia sui media lituani. Grande entusiasmo è stato espresso anche dalla responsabile del museo Rita Tolušienė
che ha ringraziato l’artista italiano di aver onorato il museo con la sua presenza come se gli angeli gli avessero inviato il loro richiamo.L’Angelo dell’Amore rappresenta contemporaneamente tre immagini: c’è la figura di un angelo, modellata con un corpo stilizzato che si estende in un’armonia di linee fino alle ali realizzate con la filigrana. Appare poi la forma del cuore che coincide con la sagoma della creatura celeste e anche con il suo significato, perché il cuore come simbolo di amore ricorda il sentimento di cui l’angelo si fa portatore. Infine, il corpo dell’angelo richiama l’idea del crocifisso attraverso una rappresentazione stilizzata della figura cristiana in croce.

“Oggi” ha detto il vicesindaco Sigutis Obelevičius “ho avuto il grande piacere e l'onore di incontrare un ospite così importante proveniente dall’Italia e che ha creato due angeli così significativi”.“Sono felice di questa grande accoglienza” ha dichiarato Coccopalmeri “questo museo è davvero emozionante e pieno di iniziative interessanti. Per me che sono particolarmente legato alla figura dell’angelo, è molto significativo aver presentato il mio Angelo dell’Amore in questo luogo. Ho apprezzato l’intera collezione del museo e sono felice che due mie opere restino qui in esposizione permanente”.Infatti oltre all’Angelo dell’Amore, il museo ospiterà anche l’Angelo Custode, gioiello che Coccopalmeri ha realizzato qualche anno fa e che raffigura uno degli ornamenti in pietra che abbellivano la Chiesa cinquecentesca di Roccaraso, distrutta dagli eventi della Seconda Guerra Mondiale. Oggi quell’angelo di pietra, scampato alle esplosioni belliche, decora l’ingresso della canonica odierna. Il racconto della storia di Roccaraso e di questo angelo ha toccato l’animo del pubblico lituano visibilmente commosso.“Il calore degli spettatori” conclude Coccopalmeri “è stato entusiasmante. Tutte quelle persone che mi hanno trattenuto a lungo nella sala del museo dopo la cerimonia mi hanno dimostrato un affetto e un apprezzamento che è piacevole avere anche a duemila chilometri da casa”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina