ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto a Roma, muore una 20enne. Tra le ipotesi una gara di velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

DA ABODI A BUFFON: LA SECONDA GIORNATA DI “LND QUARTO TEMPO” TRA FORMAZIONE, VALORI E GRANDI EMOZIONI

FERRARA - "A Ferrara una giornata intensa dedicata ad aggiornamento, sostenibilità e cultura sportiva. Dall’inclusione del progetto “Vi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 22 maggio 2017

IL NUOVO GIOIELLO DI FRANCO COCCOPALMERI, UN TRIONFO IN LITUANIA PER L'ANGELO DI ROCCARASO

ROCCARASO - “Il Museo dell’Angelo di Anykščiai si arricchisce di una creazione eccezionale”. Così si sono espressi sabato scorso i membri del comitato d’accoglienza durante la cerimonia di consegna dell’Angelo dell’Amore, il nuovo gioiello di Franco Coccopalmeri e che entra a far parte della mostra permanente del museo.Nella sala gremita della prestigiosa galleria lituana, la poetessa Gabija Bulanavičiūtė ha esaltato la presenza dell’orafo italiano con grandi parole d’elogio e i numerosi giornalisti presenti hanno dato in questi giorni ampio spazio alla notizia sui media lituani. Grande entusiasmo è stato espresso anche dalla responsabile del museo Rita Tolušienė
che ha ringraziato l’artista italiano di aver onorato il museo con la sua presenza come se gli angeli gli avessero inviato il loro richiamo.L’Angelo dell’Amore rappresenta contemporaneamente tre immagini: c’è la figura di un angelo, modellata con un corpo stilizzato che si estende in un’armonia di linee fino alle ali realizzate con la filigrana. Appare poi la forma del cuore che coincide con la sagoma della creatura celeste e anche con il suo significato, perché il cuore come simbolo di amore ricorda il sentimento di cui l’angelo si fa portatore. Infine, il corpo dell’angelo richiama l’idea del crocifisso attraverso una rappresentazione stilizzata della figura cristiana in croce.

“Oggi” ha detto il vicesindaco Sigutis Obelevičius “ho avuto il grande piacere e l'onore di incontrare un ospite così importante proveniente dall’Italia e che ha creato due angeli così significativi”.“Sono felice di questa grande accoglienza” ha dichiarato Coccopalmeri “questo museo è davvero emozionante e pieno di iniziative interessanti. Per me che sono particolarmente legato alla figura dell’angelo, è molto significativo aver presentato il mio Angelo dell’Amore in questo luogo. Ho apprezzato l’intera collezione del museo e sono felice che due mie opere restino qui in esposizione permanente”.Infatti oltre all’Angelo dell’Amore, il museo ospiterà anche l’Angelo Custode, gioiello che Coccopalmeri ha realizzato qualche anno fa e che raffigura uno degli ornamenti in pietra che abbellivano la Chiesa cinquecentesca di Roccaraso, distrutta dagli eventi della Seconda Guerra Mondiale. Oggi quell’angelo di pietra, scampato alle esplosioni belliche, decora l’ingresso della canonica odierna. Il racconto della storia di Roccaraso e di questo angelo ha toccato l’animo del pubblico lituano visibilmente commosso.“Il calore degli spettatori” conclude Coccopalmeri “è stato entusiasmante. Tutte quelle persone che mi hanno trattenuto a lungo nella sala del museo dopo la cerimonia mi hanno dimostrato un affetto e un apprezzamento che è piacevole avere anche a duemila chilometri da casa”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina