ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sabato i funerali di Francesco, da domani la salma a San Pietro. Mattarella a Santa Marta - Sabato i funerali del Papa, cinque giorni di lutto nazionale. Da domani a venerdì visite alla salma in San Pietro - Le ultime parole del Papa: "Grazie per avermi riportato in piazza"- I funerali del Papa sabato alle 10, cinque giorni di lutto nazionale. La visita di Mattarella a Santa Marta- Il Papa nella bara, casula rossa e rosario tra le mani. In Vaticano i cardinali per la prima congregazione - Il Papa: "La morte non è la fine di tutto ma un nuovo inizio"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aeroporto d'Abruzzo, nel weekend di Pasqua +57% di passeggeri- Papa: Petrocchi, messaggio straordinario da prolungare - Papa Francesco: Marsilio, primo pontefice ad aprire la Porta Santa di Collemaggio dopo sette secoli - Papa, sindaco L'Aquila ricorda la visita nel 2022- Papa Francesco: Marsilio, primo pontefice ad aprire la Porta Santa di Collemaggio dopo sette secoli -

Sport News

# SPORT # Legnago Salus-Pescara si giocherà mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 18:00 - Papa Francesco, rinviate per il lutto tutte le partite di oggi -

IN PRIMO PIANO

AEROPORTO D’ABRUZZO, IL WEEKEND DI PASQUA 2025 UN AUMENTO DEL 57 PER CENTO RISPETTO AL 2024

PESCARA - " Il weekend di Pasqua 2025 è stato da record per l’Aeroporto d’Abruzzo. Da Venerdì santo fino al giorno di Pasquetta, sono s...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 22 maggio 2017

FURBETTI DEL CARTELLINO, LA KRANZ IN PROCURA

SULMONA – Un incontro in Procura per fare il punto della situazione e conoscere il quadro completo dell’inchiesta. Questo il filo conduttore del vertice di questa mattina in Tribunale fra il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, il Procuratore Capo della Repubblica Giuseppe Bellelli e Sylvia Kranz, funzionario pubblico nell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, con cui il Comune di Sulmona ha sottoscritto una convenzione, in merito alla vicenda dei furbetti del cartellino di Palazzo San Francesco.
Dopo i 24 avvisi di garanzia emessi dalla Procura della Repubblica di Sulmona e le 25 notifiche di danno erariale emanate dalla Corte dei Conti, comincia a muoversi il terzo filone dell’inchiesta che prevede indagini ed eventuali sanzioni disciplinari da parte della commissione preposta. Proprio la Procura, a conclusione delle indagini, ha già archiviato o stralciato diverse posizioni. Un quadro che fa capire come l’indagine rischia di sgonfiarsi. La Kranz vuole operare in assoluta serenità e nei giorni scorsi, in una nota inviata alla stampa, ha spiegato la sua linea di intervento. “Voglio precisare”- ha detto- “che non svolgo affatto funzioni di tagliatrice di teste. Il ruolo del mio ufficio, che opera anche per conto del comune di Sulmona, ha natura tecnica ed imparziale e, in tale funzione, in pieno accordo con la Giunta ed il Sindaco di Sulmona, quando saremo ufficialmente informati, potrò valutare senza pregiudizi e, mi auguro in piena serenità, quali responsabilità disciplinari emergeranno”. La Kranz spiega ancora che “saranno, come di norma accade, posti alla mia attenzione comportamenti presumibilmente di diverso grado di gravità, sia sotto il profilo oggettivo che delle motivazioni e giustificazioni, che i dipendenti indagati potranno rappresentare nei colloqui difensivi. Dopo tanti mesi di indagini il clima organizzativo nel comune di Sulmona si riflette inevitabilmente sul rendimento delle strutture. Umanamente è comprensibile e sarà fatto ogni sforzo quindi nell’interesse dei cittadini, dei dipendenti e dell’amministrazione perché si giunga a far luce sulle vicende nel più breve tempo possibile garantendo i diritti delle difese, per consentire a tutti di riprendere a garantire i servizi che i sulmonesi chiedono e si attendono dal proprio comune”- conclude il funzionario.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-