ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 22 maggio 2017

FURBETTI DEL CARTELLINO, LA KRANZ IN PROCURA

SULMONA – Un incontro in Procura per fare il punto della situazione e conoscere il quadro completo dell’inchiesta. Questo il filo conduttore del vertice di questa mattina in Tribunale fra il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, il Procuratore Capo della Repubblica Giuseppe Bellelli e Sylvia Kranz, funzionario pubblico nell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, con cui il Comune di Sulmona ha sottoscritto una convenzione, in merito alla vicenda dei furbetti del cartellino di Palazzo San Francesco.
Dopo i 24 avvisi di garanzia emessi dalla Procura della Repubblica di Sulmona e le 25 notifiche di danno erariale emanate dalla Corte dei Conti, comincia a muoversi il terzo filone dell’inchiesta che prevede indagini ed eventuali sanzioni disciplinari da parte della commissione preposta. Proprio la Procura, a conclusione delle indagini, ha già archiviato o stralciato diverse posizioni. Un quadro che fa capire come l’indagine rischia di sgonfiarsi. La Kranz vuole operare in assoluta serenità e nei giorni scorsi, in una nota inviata alla stampa, ha spiegato la sua linea di intervento. “Voglio precisare”- ha detto- “che non svolgo affatto funzioni di tagliatrice di teste. Il ruolo del mio ufficio, che opera anche per conto del comune di Sulmona, ha natura tecnica ed imparziale e, in tale funzione, in pieno accordo con la Giunta ed il Sindaco di Sulmona, quando saremo ufficialmente informati, potrò valutare senza pregiudizi e, mi auguro in piena serenità, quali responsabilità disciplinari emergeranno”. La Kranz spiega ancora che “saranno, come di norma accade, posti alla mia attenzione comportamenti presumibilmente di diverso grado di gravità, sia sotto il profilo oggettivo che delle motivazioni e giustificazioni, che i dipendenti indagati potranno rappresentare nei colloqui difensivi. Dopo tanti mesi di indagini il clima organizzativo nel comune di Sulmona si riflette inevitabilmente sul rendimento delle strutture. Umanamente è comprensibile e sarà fatto ogni sforzo quindi nell’interesse dei cittadini, dei dipendenti e dell’amministrazione perché si giunga a far luce sulle vicende nel più breve tempo possibile garantendo i diritti delle difese, per consentire a tutti di riprendere a garantire i servizi che i sulmonesi chiedono e si attendono dal proprio comune”- conclude il funzionario.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina