ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

IIS “OVIDIO”: LA CERIMONIA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO

SULMONA VIDEO - "In occasione del Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo interno e internazionale e delle stragi d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 17 maggio 2017

DI GIANDOMENICO:"LA POLITICA PELIGNA NON È PIÙ ATTENTA AI BISOGNI DELLA GENTE"

SULMONA - " Mi rivolgo, in primis, al sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, perché inizi  ad amministrare  insieme alla maggioranza e con la sua Giunta. Sta accadendo di tutto in questi ultimi mesi, dall’ufficio sisma bloccato ai fermi amministrativi, agli architetti che chiedono soluzioni, alle imprese in attesa di poter operare, ai commercianti che non capiscono più che fare, alle cooperative in stallo per non parlare delll’emorragia di servizi in atto, appena ieri ha chiuso la biblioteca comunale – un disastro a cui porre rimedio, subito, questo è l’appello del Movimento Italica guidato da Alberto Di Giandomenico - Chiedo di superare  la situazione di stallo.
Troppa ipocrisia fa male alla salute di questa città che vive nella confusione di un disturbo bipolare di alcuni amministratori che dicono una cosa e alle spalle ne dicono un’altra e prendono parte nella maniera più conveniente e personale possibile in ogni vertenza e per ogni problema, purtroppo. Primo cittadino, consiglieri comunali di maggioranza e Giunta soprattutto dovrebbero ricominciare a camminare all’unisono per l’interesse dell’intera comunità e non coltivare, come in passato, altri orticelli. Dobbiamo andare avanti - continua il coordinatore Di Giandomenico - Mi rivolgo soprattutto all’assessore regionale alle aree interne, Andrea Gerosolimo, che ha voluto fortemente questa impostazione e questo esecutivo comunale che però non sembra funzionare. La stessa situazione si sta creando anche a Pratola Peligna dove l’impostazione è analoga a quella costruita per Sulmona e dove si corre il rischio di fare la stessa fine, in mano a politici inesperti – domanda Di Giandomenico a Gerosolimo - Cosa vuoi fare della valle Peligna? Vuoi distruggerla o salvarla? Ci sono delle disattenzioni continue da parte degli enti chiamati ad amministrare questo territorio. Ognuno va per i fatti suoi senza assumersi poi la responsabilità delle conseguenze di questo opportunismo dilagante, un intero comprensorio sta andando in rovina soffocato da interessi di bottega. La politica Peligna non è più attenta ai bisogni della gente, si mette in mostra al momento opportuno e poi torna a parassitare - è il monito di Giandomenico per gli elettori di Pratola Peligna e conclude: “Questi amministratori li ha voluti l’assessore Gerosolimo a lui l’onere e l’onore di coordinarli, di riprenderli e di sostituirli se non sono all’altezza del compito”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-