ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 19 maggio 2017

D'ALFONSO, PRESTO UNA SOLUZIONE PER APC SULMONA

Al vaglio ipotesi per garantire continuità del servizio
SULMONA - L'immediata riattivazione dei servizi dell'Agenzia di Promozione Culturale di Sulmona anche attraverso l'ipotesi di una riapertura parziale della struttura di piazza Venezuela, che ospita anche la biblioteca, rappresenta una priorità per il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso. Questa mattina, a Pescara, in Regione, nel corso della riunione alla quale hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore Andrea Gerosolimo, il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, dirigenti regionali e del Genio civile oltre ad un rappresentante della Prefettura dell'Aquila, D'Alfonso ha invitato il direttore del Dipartimento Opere pubbliche e governo
del territorio, Emidio Primavera, a far eseguire alla struttura regionale una rapida rilettura della stima tecnica che ha rilevato alcune criticità sulla tenuta statica di Palazzo Portoghesi, sede dell'Agenzia di Promozione culturale di Sulmona al fine di verificare l'agibilità di almeno una parte dell'edificio. Al tempo stesso, il Presidente si è attivato per individuare la disponibilità, sempre nell'ambito comunale, di una struttura, possibilmente rientrante nel patrimonio pubblico, che possa ospitare temporaneamente la biblioteca ed il personale operativo presso l'Agenzia. Un trasferimento che dovrebbe durare il tempo necessario per consentire l'esecuzione dei lavori di consolidamento dell'edificio. A tal proposito, le ipotesi più accreditate appaiono quelle della sede Inps di Sulmona che avrebbe spazi disponibili così come ha garantito disponibilità il Ministero dello Sviluppo economico rispetto ad un edificio di sua proprietà ubicato nel capoluogo peligno. Tuttavia, il Presidente ha sondato anche la disponibilità della Curia arcivescovile e del Tribunale al fine di individuare più soluzioni che consentano di garantire la continuità di un servizio che rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per oltre ventimila studenti dell'area peligna.

"Nella riunione di questa mattina a Pescara, mi sono battuta con determinazione per ottenere una soluzione il più rapida possibile al fine salvaguardare l’Agenzia per la Promozione culturale di Sulmona. L’obiettivo è quello di riattivare nell’immediato servizi e attività, anche attraverso la possibilità di una riapertura parziale dell’edificio, che entro il prossimo Lunedì sarà sottoposto a una rilettura della stima tecnica, da parte della Regione, per verificare l’agibilità almeno di una parte.
Si tratta di una struttura molto importante per tanti studenti e associazioni (circa 26 mila accessi dell’intero territorio peligno) che frequentano quotidianamente la struttura, chiusa immediatamente e senza preavviso due giorni fa, in seguito a verifiche effettuate dai tecnici regionali rilevando criticità sulla tenuta statica del palazzo"ha affermato il sindaco di Sulmona Annamaria Casini.
"Ringrazio il Presidente D’Alfonso e l’assessore regionale Gerosolimo per la disponibilità e rapidità di azione al fine di reperire il più velocemente possibile sedi idonee nel centro abitato di Sulmona, che possano ospitare la biblioteca e il personale dell’Apc, cosi da non interrompere il servizio le numerose attività, che si svolgono ogni giorno presso la struttura di piazza Venezuela, nel periodo in cui il palazzo sarà interessato da interventi di miglioramento e consolidamento. Tra le diverse ipotesi ponderate, dopo aver interpellato seduta stante i responsabili, come gli spazi nella Curia vescovile, quelli nel Tribunale e nella struttura a via Pola del Ministero dello Sviluppo Economico, quella più accreditata è sembrata essere la sede dell’Inps di via Sardi, che avrebbe aree a disposizione. Nei prossimi giorni ci attiveremo con i sopralluoghi. Non abbassiamo la guardia, vigileremo sulla situazione affinchè l’edificio dell’Apc possa tornare totalmente fruibile nel più breve tempo possibile. Non possiamo permetterci altre chiusure di questo tipo nella nostra città. Nell’occasione abbiamo sottoposto al tavolo il caso delle nostre scuola e della biblioteca ovidiana inagibile dal sisma del 2009. Sono al fianco dei miei cittadini e non ho nessuna intenzione di mollare la presa.
Ho partecipato alla riunione nella sede pescarese della Regione, insieme all’assessore regionale sulmonese Andrea Gerosolimo".


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina