ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Pescara - Catania: 0 - 0 Diretta Live - Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 marzo 2017

SI È COSTITUITO A SULMONA IL COMITATO PROMOTORE DI “ARTICOLO 1 – MOVIMENTO DEMOCRATICO E PROGRESSISTA”.

SULMONA - Si è ufficialmente costituito a Sulmona il Comitato promotore di “Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista”. In linea con l’operazione promossa a livello nazionale da Enrico Rossi e Roberto Speranza, e in dialogo costante con campo progressista di Giuliano Pisapia. L’intento è quello di recepire dal basso le istanze e le richieste di una politica più vicina ai cittadini,
più attenta alle esigenze del lavoro, della formazione, meno ancorata a logiche di potere particolari. Partirà immediatamente una campagna di ascolto, allo scopo di dare voce a coloro che non hanno trovato interlocutori capaci in intercettare la crescente richiesta di partecipazione e discussione, tanto a livello nazionale che cittadino. Il comitato promuoverà la nascita di ulteriori circoli in tutto il Centro Abruzzo e parteciperà alla costruzione del Comitato promotore provinciale del Movimento (oggi anche a L’Aquila si costituisce il comitato promotore di Articolo 1 – MDP, con il comunicato che alleghiamo). Ne fanno parte Renata Donatelli, Gino Ciampa, Andrea Marino, Emiliana Nocente, Giuseppe Marchegiani, Sandro Bartoli, Diego Bucci, Domenico Leone, Giovanni Di Lucente, Nino Ceraolo, Oreste Tolone, Emanuele Incani. Per poter ricevere informazioni è a disposizione il contatto email articolo1mdpsulmona@gmail.com o la medesima pagina Facebook.

Si svolgerà il primo aprile a Napoli la prima Assemblea Nazionale di “Articolo 1 - Movimento Democratico e Progressista”.L’appuntamento nazionale sarà l’occasione per ufficializzare la nostra adesione al Movimento e per contribuire, quindi, alla nascita del Comitato promotore provinciale dell’Aquila dei Democratici e Progressisti (oggi si costituisce, insieme al nostro, anche il Comitato promotore di Art. 1 - MDP di Sulmona, con il comunicato che alleghiamo).

Con l’adesione ad Art 1 non stiamo promuovendo una scissione ma un nuovo inizio da costruire insieme a tutti coloro che credono in un nuovo centrosinistra e in una sinistra che abbia il coraggio delle proprie idee e che torni protagonista del nostro tempo, tempo in cui nelle nuove insicurezze e paure del futuro, e nelle crescenti diseguaglianze e povertà trovano terreno fertile, in tutta Europa, movimenti populisti, nazionalisti e xenofobi. Non siamo animati da nessuno spirito settario e minoritario quindi, ma da uno spirito inclusivo e da un intento costruttivo, avendo come faro del nostro impegno democrazia e lavoro. I nostri avversari sono le destre, non il Partito Democratico, malgrado gli insulti che anche in questi giorni ci vengono regalati dal suo ex segretario, ma è evidente che occorre una radicale discontinuità con le politiche degli ultimi anni: una diversa idea dell’Europa, della difesa dei diritti del lavoro, del welfare universalistico, delle politiche di sviluppo del paese e della lotta alle diseguaglianze, ripartendo dai valori e dai principi sanciti nella nostra Costituzione. Ed è altrettanto evidente che occorre porre fine alla stagione dell’uomo solo al comando, dell’arroganza divisiva, escludente e a tratti populista incarnata dal “renzismo”, che ha finito per distruggere il centrosinistra, indebolire culturalmente e politicamente il Partito Democratico, promuovere riforme contestate, bocciate dal Paese o incostituzionali (Jobs Act, Buona Scuola, Riforma Costituzionale e Legge elettorale, solo per citare le principali).

Il nostro sarà un percorso che partirà dai territori. Nei prossimi giorni saremo impegnati in città a promuovere un percorso di appuntamenti pubblici di presentazione del Movimento, con l’obiettivo di renderlo il più aperto e partecipato possibile e per definire il nostro contributo, anche in termini programmatici, alla coalizione civico-progressista candidata al governo della città. Il PD aquilano, infatti, anche con il contributo di molti di noi, in questi anni ha scelto politiche diverse da quelle nazionali, nelle scelte di merito e nei rapporti con la coalizione e con la sinistra. A questo percorso, che apprezziamo e riconosciamo, continueremo a dare il nostro contributo affinché, alle elezioni di giugno, L’Aquila confermi un governo di centrosinistra, con una sinistra più forte all’interno della coalizione. Nelle prossime settimane, insieme a chi ha già aderito in città ad Art. 1- Movimento Democratico e Progressista e insieme a chi continuerà a farlo nei prossimi giorni, decideremo anche come articolare la nostra presenza all’interno della coalizione con una o più liste di sostegno al candidato Sindaco.

Prime adesioni:

Giorgio Spacca (Consigliere comunale L’Aquila, PD), Fabio Ranieri (Presidente Provinciale PD , Coordinatore segreteria PD L’Aquila), Guido Iapadre (segreteria PD L’Aquila), Piergiorgio Ruggieri (segreteria PD L’Aquila), William Giordano (segreteria PD L’Aquila, CTP Pettino Coppito), Roberto Moretti (Segretario Giovani Democratici L’Aquila, CTP L’Aquila Centro), Serena Troiani (CTP Paganica), Giulio Rosati (CTP L’Aquila Centro) Mariasole Ciccone (CTP Torrione, vicepresidente Consulta Provinciale degli Studenti), Maria Rosaria Autore, Luca Aloisi, Pietro Busellu, Melania Cavallaro, Alessio Ciccozzi, Francesco Cipriani, Tommaso Cotellessa, Diana De Luca, Giorgia Di Cintio, Fabrizio Dionisi, Vittorio Emiliani, Mattia Ferella, Valentina Ferrari, Simona Iovane, Eugenio Iovenitti, Leonardo Lattanzi, Barbara Loddi, Tiziano Pesce, Riccardo Retta, Lorenzo Rotellini, Maria Luisa Serripierro, Andrea Spacca, Daniela Tiberi.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-