ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 27 marzo 2017

INDETERMINAZIONE, SCACCO AD HEISENBERG GRAZIE AL SULMONESE GIORGIO COLANGELO

Il più celebre principio della meccanica quantistica è stato aggirato grazie a uno stratagemma, messo a punto all’Icfo di Barcellona, illustrato su “Nature” in un articolo il cui primo autore è il ricercatore sulmonese Giorgio Colangelo
SULMONA - "Per l'ennesima volta la Città di Sulmona assurge agli onori della cronaca grazie ad uno dei suoi concittadini, che riesce ad emergere a livello internazionale grazie alle sue capacità.Con una pubblicazione del 22 marzo 2017 su "Nature",
una delle più antiche ed importanti riviste scientifiche esistenti, forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio nell'ambito della comunità scientifica internazionale, il team con a capo il giovane ricercatore sulmonese Giorgio Colangelo, unitamente a Ferran Martin Ciurana, Lorena Bianchet, Rob Sewell e Morgan W. Mitchell, è riuscito ad aggirare il principio più celebre della meccanica quantistica, ovvero il principio di indeterminazione di Heisenberg.Tale stratagemma, messo a punto nei laboratori dell'Institute of Photonic Sciences (ICFO) di Barcellona - centro di ricerca d'eccellenza spagnolo indirizzato alla scienza e alla tecnologia della luce - permetterà di avere positive ricadute sulla prossima generazione di sensori magnetici, sugli orologi atomici e più in là anche sui dispositivi diagnostici.A Giorgio Colangelo primo autore dello studio, nostro concittadino laureato a Pisa, poi approdato in Spagna per il dottorato, gli auguri di una proficua e luminosa carriera con la certezza che continuerà a dare lustro alla Città di Sulmona".


Il Presidente del Consiglio Comunale
Katia Di Marzio




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-