SULMONA - Una troupe di "Porta a Porta", storico programma ideato e condotto da Bruno Vespa, ieri è stata in città per preparare un servizio dedicato al progetto realizzato dalla Delegazione di Sulmona dell'Accademia della Cucina Italiana sull'alimentazione e la cucina dai tempi di Ovidio ai nostri giorni. L'iniziativa, fortemente voluta da Gianni D'Amario delegato sulmonese dell'Accademia, culminerà
con un Forum, in tarda primavera, dedicato al tema e inserito nelle manifestazioni del Bimillenario Ovidiano.La troupe ha avuto un "assaggio" di ciò che sarà l'evento, in quanto, dopo aver visitato la città, Domenico Santacroce, imprenditore della ristorazione e ricettività, ha preparato i piatti dell'antichità attraverso la riscoperta di una serie di prodotti, tra cui le erbe del Morrone, di cui erano ghiotti gli antichi romani. "L'Accademia italiana della Cucina" spiega D'Amario "ha, tra gli obiettivi, la salvaguardia, insieme alle tradizioni della cucina italiana, della cultura della civiltà della tavola, per questo, in occasione del Bimillenario della morte di Ovidio, abbiamo voluto aprire una discussione sulla cucina e l'alimentazione nell'evoluzione dei secoli".
Il servizio andrà in onda nei prossimi giorni all'interno di una puntata di "Porta a Porta".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01
ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO