Maresciallo Pasquale Leone, l’adesione a questo progetto dell’Assopanificatori”.Leonardo Buccilli ha fornito un quintale di “Pane marsicano” affettato e seicento rosette. Inoltre, ha fornito anche un quintale e mezzo di Patate del Fucino a bastoncini, da friggere, offerto dall’azienda agroalimentare SACPO SpA, sempre di Ortucchio. I prodotti di Buccilli sono destinati ai soccorritori che stanno operando senza sosta tra Penne e Farindola.“Sensibilità e solidarietà umana sono sentimenti non facili nel contesto di una società egoistica – ha aggiunto Leonardo Buccilli – È necessario che ognuno di noi sia presente senza clamore in ogni territorio, avvicinandosi ed aiutando i meno fortunati”.Il Vapoforno di Buccilli è uno dei più antichi d’Abruzzo. A Ortucchio opera con tutta la sua famiglia che collabora per assicurare sempre un prodotto di eccellenza che sintetizza al massimo la tradizione e la tipicità marsicana, con farine di grani selezionati, ingredienti locali e lievitazione naturale.
Leonardo Buccilli, da dirigente della Fiesa Assopanificatori Confesercenti regionale, sta portando avanti, insieme ai suoi colleghi, una battaglia serrata affinché il nostro Paese si doti di una norma certa, necessaria ed urgente che denomini “pane fresco” il pane preparato secondo un processo di produzione continuo, presso i “panifici” veri che pane, degli impasti da pane e dei prodotti da forno assimilati, sia dolci che salati, che svolgano l'intero ciclo di produzione a partire dalla lavorazione delle materie prime sino alla cottura finale.