ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump si sfila: "Russia e Ucraina trovino una soluzione"- Mosca: "Silenzio dal Vaticano"- "Israele si prepara ad attaccare le centrali nucleari in Iran'"- Trump prende tempo, "nuove sanzioni a Putin? Vediamo come si comporta"- Maxi operazione contro la 'ndrangheta, 97 arresti. Ai domiciliari un ex assessore regionale - Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante - L'impronta di Sempio sul muro delle scale di casa Poggi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cittadinanza onoraria Ripa Teatina al figlio di Rocky Marciano - Consiglio Abruzzo, ok pdl copertura debito sanità di 113 milioni - Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara - Bracciante ferito nel Fucino, lasciato davanti all'ospedale - Marsilio "città sostenibili? Senza collegamenti solo uno slogan"-

Sport News

# SPORT # Serie C Pescara-Vis Pesaro play off: ritorno dei quarti di finale in programma questa sera alle ore 20. Dopo il blitz (2 - 4) al “Benelli” - Verratti Pescara calcio: solo conferme, stamani l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

CHIARA APPENDINO A SULMONA A SOSTEGNO DEL CANDIDATO SINDACO DEL CENTROSINISTRA ANGELO FIGORILLI

 SULMONA VIDEO - " Chiara Appendino, vicepresidente del Movimento 5 Stelle ed ex sindaca di Torino, è stata presente questa mattina a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 18 gennaio 2017

MALTEMPO, CONFESERCENTI ABRUZZO: “INDENNIZZO PER PMI, PROROGA SCADENZE E RIAPERTURA DEI TERMINI DELLA CASSA INTEGRAZIONE”

L'AQUILA - Centinaia le imprese della nostra Regione sono impossibilitate ad aprire in questi giorni a causa.Un indennizzo straordinario per le piccole e medie imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dell’artigianato che in questi giorni non riescono ad aprire a causa della eccezionale ondata di maltempo, lo slittamento a fine mese delle scadenze fiscali del 16 gennaio, ed una riapertura immediata dei termini
per ricorrere alla cassa integrazione straordinaria per i dipendenti delle piccole imprese.E’ quanto chiesto dal Presidente regionale di Confesercenti Daniele Erasmi e dal direttore Lido Legnini in una nota inviata stamani al presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, all’assessore alle attività produttive Giovanni Lolli ed al sottosegretario con delega alla Protezione civile Mario Mazzocca.“Centinaia di imprese della nostra regione sono letteralmente impossibilitate ad aprire – dicono Erasmi e Legnini – e questa situazione è destinata a durare per giorni.Questa situazione si ripercuote non solo sui fatturati delle aziende, ma anche sulla possibilità di pagare tasse, imposte, stipendi e contributi.

Chiediamo con decisione che le piccole imprese abbiano gli stessi diritti delle grandi: cassa integrazione straordinaria per i dipendenti e indennizzo straordinario per i titolari.
Solo così si riuscirà a dare una risposta a migliaia di famiglie che rischiano di non vedere un centesimo a fine mese”.
Alle dichiarazioni di Erasmi e Legnini si associano il Presidente della Fiesa Confesercenti regionale Vinceslao Ruccolo e il Direttore Angelo Pellegrino. I due dirigenti del Settore alimentare ci tengono a precisare che con il maltempo non si riesce ad assicurare gli approvvigionamenti alimentari, tant'è che anche la produzione di pane ne risente. Si corre il rischio che le famiglie abruzzesi restino senza pane e senza ortaggi e frutta e gli esercenti subiscano la debacle totale dei loro esercizi commerciali.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-