SULMONA - “E’ necessario fare chiarezza in merito alla sicurezza, al sostegno economico e sulle responsabilità”. Questo, quanto chiedono il sindaco di Sulmona, Annamaria Casini e i sindaci del Centro Abruzzo all’indomani delle comunicazioni diramate dalla Commissione grandi rischi, sulla base della quale la Protezione Civile ha sollecitato i Comuni a porre in essere tutte le azioni strutturali e non che sono previste dalla legge 225 del 1992. A fronte di una discussione attenta i sindaci hanno deciso di stilare un documento condiviso da inviare a Ministeri, Regione e Prefettura.
“E’ evidente che sia rimasto in mano a noi sindaci il classico cerino acceso - ha sottolineato il primo cittadino – . Quella di ieri è stata una prima riunione intesa come momento di riflessione tra sindaci preoccupati ma determinati nel pretendere interventi urgenti da parte dello Stato nel nostro territorio sia per la prevenzione sismica che per la sicurezza, facendo chiarezza dato che siamo chiamati ad assumere decisioni significative che incidono sul tessuto sociale, economico, senza avere supporti legislativo-finanziari adeguati al riguardo. Non vogliamo sottrarci alle nostre responsabilità come sindaci, ma chi di dovere deve essere in grado di supportarci e sostenerci economicamente. Qualora le richieste venissero disattese siamo pronti ad azioni forti”. Ma a pesare, in questo momento, sulle aree dell’Abruzzo interno sono l’economia e il turismo del territorio che stanno risentendo fortemente della situazione, dato che sono numerose le disdette di soggiorni, secondo i primi dati forniti dalle strutture ricettive. Una spada di Damocle che rischia di paralizzare completamente le attività di un’area già fortemente in crisi. Per questo, i sindaci del comprensorio, hanno deciso di costituire una rete tra Comuni che riesca a gestire l’emergenza.
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO