ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 28 gennaio 2017

APPROVATO IL “REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE INGIUNZIONI FISCALI DELLE ENTRATE TRIBUTARIE”

SULMONA - Nella giornata di ieri è stato approvato,a maggioranza, in Commissione bilancio, il “Regolamento per la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali delle entrate tributarie”.Il suddetto regolamento è stato adottato nell'ambito della potestà normativa prevista dall’art. 52 del decreto legislativo n. 446, del 15 dicembre 1997, ed in attuazione dell’art. 6-ter del decreto legge n. 193, del 22 ottobre 2016. Il provvedimento disciplina la definizione agevolata delle sole entrate comunali tributarie,
ossia Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP) e Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione fiscale di cui al regio decreto n. 639 del 14 aprile 1910. La definizione agevolata, detta “rottamazione”, viene estesa anche alle ingiunzioni fiscali notificate, nel periodo compreso che va dall’ anno 2000 all’anno 2016, dall’ente territoriale, ovvero da un concessionario incaricato della riscossione, iscritto nell’“Albo per l’accertamento e riscossione delle entrate degli enti locali”.
L’applicazione della definizione agevolata alle posizioni,oggetto di ingiunzione,è attualmente fissata al 1° febbraio 2017, per questo, in considerazione del ristretto termine per deliberare sarà inserita all’o.d.g. del Consiglio Comunale convocato per il 31/01/2017.
L’approvazione del regolamento non deve essere considerata “un atto dovuto”, in quanto le disposizioni normative non obbligano i comuni a deliberare “l’adesione alla definizione agevolata”, infatti, trattasi meramente di “possibilità di adesione”; di conseguenza viene demandata ai singoli enti la scelta di emanare,o meno,un provvedimento ad hoc che consenta ai contribuenti di usufruire della “rottamazione” degli importi dell’ingiunzione fiscale oggetto di notifica.
Il regolamento ha un duplice obiettivo, da un lato si configura come un’opportunità per il Comune di riscuotere di vecchi crediti evitando costi amministrativi ed eventuali contenziosi, dall’altro il debitore ha la possibilità di ottenere una significativa riduzione del debito grazie all’esclusione delle sanzioni.
Tale provvedimento è una prima misura all’interno di un percorso che si intende avviare in stretta collaborazione con i commercianti, per dare risposte concrete alle richieste dagli stessi pervenute.

IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE  ALESSANDRO PANTALEO
L’ASSESSORE AL BILANCIO CRISTIAN LA CIVITA


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-