ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 dicembre 2016

"NARCISO O DELL'IDENTITA'"

SULMONA - Domani mercoledì 28 dicembre alle ore 17,30
presso l’Auditorium dell’Agenzia per la Promozione Culturale in piazza Venezuela a Sulmona il Teatro dei Colori presenta “NARCISO o dell’identità”primo episodio del “Progetto Metamorfosi, viaggio nell’immaginario da Ovidio ad Escher”.Inserito nell’itinerario del celebrazioni del bimillenario della morte del poeta latino Ovidio ideato dall’APC e dal CRBC, il progetto è un ricordo letterario ma portato alla modernità, alla riscoperta di un poeta libero.Le storie narrate nelle
“Metamorfosi” sono molteplici e in  tutte si riscontra il rapporto divinità - essere umano, caro agli autori classici.
Vicende di personaggi che sono entrati in contatto, per peccato di iubris o un destino scritto, con gli Dei immortali.Nella stessa terra d’Abruzzo dove nacque il poeta latino, due millenni dopo, un altro grande ripensò le metamorfosi, Maurits  Cornelius Escher.
Lo spettacolo intende offrire una lettura di due visioni del tema della mutazione, visioni distanti ma vicine in un’idea fondativa del mondo in trasformazione,nel coraggio visionario e nella sensibilità della poesia e dell’immagine.
I personaggi al centro delle spettacolazioni  sono fortemente basati sul rapporto con l’adolescenza, in un percorso che dal mito si avvicina all’esistenza e alla prima giovinezza.
Dagli scritti di Escher si vuole aprire alla dimensione dell’ambiguità della rappresentazione cosi come è labile la natura umana raccontata nelle Metamorfosi ovidiane.
Il concetto di specularita’ in Escher si presenta nelle modalità dinamiche di una immagine che porta un movimento visivo e percettivo, proiettato ad una condizione di spazialità virtuale, il piano bidimensionale si apre ad una dimensione di profondità che si contraddice nel suo essere solo pura immagine.









GABRIELE CIACCIA: regia e lettura di brani dai diari e saggi teorici di M. C. Escher.

ALESSANDRA  BARBONETTI:  interprete di Narciso dal terzo libro de “Le Metamorfosi”.  GABRIELLA MONTUORI:  produzione.

MARIO SERCHIA - BORIS GRANIERI: tecnici.



L’evento è a cura dell’Agenzia per la Promozione Culturale e del Centro Regionale Beni Culturali

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina