ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 dicembre 2016

"NARCISO O DELL'IDENTITA'"

SULMONA - Domani mercoledì 28 dicembre alle ore 17,30
presso l’Auditorium dell’Agenzia per la Promozione Culturale in piazza Venezuela a Sulmona il Teatro dei Colori presenta “NARCISO o dell’identità”primo episodio del “Progetto Metamorfosi, viaggio nell’immaginario da Ovidio ad Escher”.Inserito nell’itinerario del celebrazioni del bimillenario della morte del poeta latino Ovidio ideato dall’APC e dal CRBC, il progetto è un ricordo letterario ma portato alla modernità, alla riscoperta di un poeta libero.Le storie narrate nelle
“Metamorfosi” sono molteplici e in  tutte si riscontra il rapporto divinità - essere umano, caro agli autori classici.
Vicende di personaggi che sono entrati in contatto, per peccato di iubris o un destino scritto, con gli Dei immortali.Nella stessa terra d’Abruzzo dove nacque il poeta latino, due millenni dopo, un altro grande ripensò le metamorfosi, Maurits  Cornelius Escher.
Lo spettacolo intende offrire una lettura di due visioni del tema della mutazione, visioni distanti ma vicine in un’idea fondativa del mondo in trasformazione,nel coraggio visionario e nella sensibilità della poesia e dell’immagine.
I personaggi al centro delle spettacolazioni  sono fortemente basati sul rapporto con l’adolescenza, in un percorso che dal mito si avvicina all’esistenza e alla prima giovinezza.
Dagli scritti di Escher si vuole aprire alla dimensione dell’ambiguità della rappresentazione cosi come è labile la natura umana raccontata nelle Metamorfosi ovidiane.
Il concetto di specularita’ in Escher si presenta nelle modalità dinamiche di una immagine che porta un movimento visivo e percettivo, proiettato ad una condizione di spazialità virtuale, il piano bidimensionale si apre ad una dimensione di profondità che si contraddice nel suo essere solo pura immagine.









GABRIELE CIACCIA: regia e lettura di brani dai diari e saggi teorici di M. C. Escher.

ALESSANDRA  BARBONETTI:  interprete di Narciso dal terzo libro de “Le Metamorfosi”.  GABRIELLA MONTUORI:  produzione.

MARIO SERCHIA - BORIS GRANIERI: tecnici.



L’evento è a cura dell’Agenzia per la Promozione Culturale e del Centro Regionale Beni Culturali

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina