SULMONA – Spegnere per un giorno le luminarie di via Papa Giovanni XXIII a Sulmona per rispetto delle vittime dell’attacco ai mercatini di Natale di Berlino e per ridestare l’attenzione su un’ingiustizia sociale, la mancanza di occupazione per i giovani del posto. A lanciare la proposta agli esercenti è Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti della Provincia dell’Aquila, nonché commerciante della zona.
Una tragedia, quella di Berlino, che ha coinvolto anche una giovane sulmonese, Fabrizia Di Lorenzo, uno dei tanti cervelli in fuga dal capoluogo peligno. “In segno di lutto per chi non ce l’ha fatta e per chi continua a lottare sarebbe opportuno adottare questo piccolo ma significativo segno”- fa notare Leonarduzzi che torna ad alzare la voce sul tema del lavoro che manca e dello spopolamento del territorio. “E’ inaccettabile che i nostri figli siano costretti ad emigrare. Ora basta”- tuona il Vice Presidente della Confesercenti- “è il momento di dare lo stop allo spoglio del nostro territorio”. Per Leonarduzzi servono progetti, lavoro e futuro. La proposta sta già raccogliendo i primi consensi.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
43ESIMA EDIZIONE DELLO SPOLTORE ENSEMBLE, LA LETTERATURA INCONTRA ALTRE DISCIPLINE
SPOLTORE - " La 43esima edizione dello Spoltore Ensemble che torna dal 16 al 21 agosto nel cuore del comune guidato dal Sindaco Chiara ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO