ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

VISITA ISTITUZIONALE DEL VICE AMBASCIATORE TEDESCO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - " Nel quadro delle azioni di rilancio dei processi di internazionalizzazione dell’Ateneo, oggi il magnifico rettore Christian ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 dicembre 2016

ATTACCO MERCATINI NATALE BERLINO. LEONARDUZZI: “PER UN GIORNO LE LUMINARIE DI VIA PAPA GIOVANNI SARANNO SPENTE”

SULMONA – Spegnere per un giorno le luminarie di via Papa Giovanni XXIII a Sulmona per rispetto delle vittime dell’attacco ai mercatini di Natale di Berlino e per ridestare l’attenzione su un’ingiustizia sociale, la mancanza di occupazione per i giovani del posto. A lanciare la proposta agli esercenti è Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti della Provincia dell’Aquila, nonché commerciante della zona.
Una tragedia, quella di Berlino, che ha coinvolto anche una giovane sulmonese, Fabrizia Di Lorenzo, uno dei tanti cervelli in fuga dal capoluogo peligno. “In segno di lutto per chi non ce l’ha fatta e per chi continua a lottare sarebbe opportuno adottare questo piccolo ma significativo segno”- fa notare Leonarduzzi che torna ad alzare la voce sul tema del lavoro che manca e dello spopolamento del territorio. “E’ inaccettabile che i nostri figli siano costretti ad emigrare. Ora basta”- tuona il Vice Presidente della Confesercenti- “è il momento di dare lo stop allo spoglio del nostro territorio”. Per Leonarduzzi servono progetti, lavoro e futuro. La proposta sta già raccogliendo i primi consensi.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-