ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev, dalla Russia massiccio attacco con droni e missili - Fonti mediche, "attacchi israeliani a Gaza, 7 morti"- Stellantis, -6% consegne nel secondo trimestre. Pesano i dazi Usa. Il titolo scivola a Piazza Affari - Il Pd sta con Sala: "Ma servono garanzie e una svolta"- Fuoco sulle file per gli aiuti, a Gaza è un'altra strage - Papa: "Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato della popolazione"- Il Cremlino: "Un incontro tra Putin e Trump è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Armato di coltelli a Casoli ferisce due persone a una sagra, arrestato - Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

SAN MARINO, NAVELLI, VILLALAGO, FILIAMABILI VINCONO LA XXIII GIOSTRA D'EUROPA DELLA PACE E DEI BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA

SULMONA - Olnano - San Marino, Navelli ,Villalago, Filiamabili vincono la Giostra D'Europa

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 16 novembre 2016

"LA STAMPA NAZIONALE SI INTERESSA ALLA QUESTIONE SNAM: E LA CLASSE POLITICA?"

SULMONA - "La "questione Snam" approda ancora una volta sulla stampa a livello nazionale: dopo l’art. di Gian Antonio Stella sul magazine “Sette” del Corriere della Sera del 2 settembre scorso, oggi è presente su un ampio articolo pubblicato da "Il Fatto Quotidiano"si legge in una nota giunta in redazione. "Il giornale richiama l'articolo in prima pagina con un titolo abbastanza eloquente: "Snam, ecco il mega-gasdotto sulla faglia sismica di Amatrice & C" e pubblica  una cartina  in cui si evidenzia che il grande tubo della Snam
verrebbe posizionato proprio lungo le aree con maggiore criticità: "sovrapponete le mappe, quelle del massimo rischio sismico dell'Italia centrale e quella del futuro gasdotto Rete Adriatica, coincidono perfettamente"… Sulla cartina sono riportati i nomi delle località devastate dai violenti terremoti susseguitisi dal 2009 fino ad oggi: Onna, L'Aquila, Amatrice, Norcia, Visso.


Nell'articolo si richiama anche la risoluzione votata alla unanimità nel 2011,  con cui  si impegna il Governo a "disporre la modifica del tracciato" escludendo comunque la fascia appenninica propria a causa dell' "elevato pericolo per la sicurezza dei cittadini dovuto al rischio sismico". Una risoluzione purtroppo profetica,  alla luce di tutto ciò che è successo nell'Appennino centrale dal 24 agosto scorso ad oggi,  ma completamente ignorata dai Governi che nel frattempo si sono succeduti
Mentre il problema del metanodotto e della centrale Snam a Sulmona viene portato all'attenzione dei cittadini italiani, non possiamo non chiederci: dove sono coloro che ci rappresentano nelle istituzioni nazionali, regionali e locali? Non hanno nulla da dire? Intendono continuare a mantenere la consegna del silenzio, come è avvenuto nel convegno di Sulmona di venerdì scorso?

                                            Comitati cittadini per l’ambiente

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-