ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 18 novembre 2016

32 ANNI FA' MORIVA GIUSEPPE BOLINO

SULMONA - Nella giornata del 18 Novembre 1984, 32 anni fa  moriva Giuseppe Bolino, una delle figure di maggior risalto e vanto per la Città di Sulmona.Un grande politico, un  intellettuale uno studioso poliedrico."Già nella passata amministrazione come Consigliere Comunale, in collaborazione con la Commissione Toponomastica, La Presidenza del Consiglio di Sulmona chiedemmo di intitolare Il Centro Studi regionali di Sulmona alla  memoria di Giuseppe Bolino"scrive in una nota il consigliere comunale Roberta Salvati.
L’obiettivo è sempre stato quello di non disperdere quel patrimonio d’insegnamento dello studioso, che spaziava  dalla ricerca sociologica all’attenzione per i problemi del Mezzogiorno e  della situazione abruzzese, oltre che per il suo amore  per  scrittori, D’Annunzio, i suoi saggi e la sua amicizia  con Mario Pomilio  ,il suo impegno all’interno della Deputazione di Storia Patria, come suggerito anche dal  Prof. Ezio Mattiocco.
Nel convegno in sua memoria tenutasi presso L’Agenzia di promozione culturale, il giorno 18.11.2014, alla presenza del Governatore della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso si è rimarcata l’opportunità di onorare la figura di Bolino, intitolandogli l'Agenzia di promozione culturale di Sulmona.


Luciano D’Alfonso lo definì “Un gigante della cultura e della politica regionale” ricordando  la figura di uno degli illustri personaggi della città di Sulmona , proponendo di intitolare alla sua memoria uno dei luoghi del palazzo della Regione.
A lui si deve il progetto di legge , per la realizzazione della nuova ala dell’Ospedale Civile di Sulmona, in favore di questo territorio.
In Consiglio regionale Bolino si  distinse  anche  per  alcuni altri interventi   come la commemorazione  di Aldo Moro; Giuseppe Spataro e i cattolici italiani, i valori della resistenza,il ricordo  di Pietro Nenni e Piersanti Mattarella. E poi i suoi interventi sulla necessità  di ‘Rifondare la Regione’ , il suo impegno  sulla formazione  del primo statuto  regionale .
Bolino  elaborò uno studio   sul ‘ regionalismo  di Capograssi’  che ha accompagnato il cammino di studiosi e cultori per tanti anni.
 In Consiglio  regionale impose  il prestigio e l’autorevolezza  della Istituzione  come  luogo piu’ alto della democrazia partecipata, con il suo proficuo impegno sull’ attività legislativa sanitaria e delle politiche attive del lavoro.
A lui si deve l’organizzazione a Sulmona del Convegno nazionale sulle politiche giovanili con il Ministro Tina Anselmi (Pal. Annnziata) per presentare la legge regionale, l’Abruzzo fu la prima Regione in Italia, a varare la legge 285 che in Abruzzo determin0′ occupazione per oltre mille giovani.

Uomo di cultura e di grande valore, il suo pensiero ancora attualissimo ci serva da stimolo e sia d’insegnamento."


Consigliere Comunale Roberta Salvati





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-