ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi: "Da Trump una sveglia brutale. La Ue è stata marginale e spettatrice dall'Ucraina a Gaza"- Vlady, scappato dalla guerra, muore investito sulle strisce - Lavrov: "Zelensky ha respinto le proposte di Trump". Rutte a sorpresa a Kiev: "Servono robuste garanzie di sicurezza"- Inchiesta sull'urbanistica, revocato l'arresto di Catella- Il ministro della Difesa Katz: "Distruggeremo Gaza City se Hamas non rilascia gli ostaggi"- Giudice Usa ordina la chiusura di Alligator Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

I SALTATORI DELLE FIAMME GIALLE IN ALLENAMENTO SULLA PISTA DI SULMONA GUIDATI DALLA CAMPIONESSA MONDIALE ALESSIA TROST

SULMONA VIDEO - "Il gruppo sportivo Fiamme Gialle S. Simoni” di Roma ha scelto oggi pomeriggio la pista di atletica di Sulmona dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 22 ottobre 2016

SIGLATA LA CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI SULMONA E L'INGV PER UN MONITORAGGIO DEL TERRITORIO

SULMONA – E' stata siglata la convenzione fra il Comune di Sulmona e l'Ingv per un monitoraggio più attento del territorio sotto il profilo della prevenzione sismica. E' quanto è venuto fuori del convegno "Cosa c'è sotto il Terremoto a Sulmona", che si è svolto oggi nella sala  gremita del Cinema Pacifico. E' stato il Presidente dell'Ingv Carlo Doglioni a spiegare come si concretizzerà l'azione di controllo e prevenzione.
"Utilizzeremo tutti i pozzi disponibili, faremo un apposito censimento di quelli che sono aperti e utilizzabili"- spiega Doglioni- facendo notare che il vero monitoraggio, deve essere multiparametrico, cioè deve considerare più elementi come le variazioni della faglia, la sismicità, il monitoraggio geodetico e ogni tipo di segnale che la terra ci dà".
Da qui l'esigenza di utilizzare sismografi, stazioni gps e rilevatori geochimici per misurare la variazioni di temperatura e della quantità di gas. A proposito delle faglie della Majella e del Morrone, il Presidente Ignv ha tenuto a  precisare che "più che le le faglie, sono da monitorare i volumi della crosta terrestre e la sorveglianza deve essere massima". Che Sulmona debba essere un punto di riferimento per lo studio sulla prevenzione sismica lo ha annunciato il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale con delega alla Protezione Civile Mario Mazzocca, parlando di Sulmona città pilota anche sotto il profilo dell'edilizio.

Al convegno al Cinema Pacifico, moderato dalla giornalista Giuliana Susi, numerosi esperti fra docenti e ingegneri. I saluti istituzionali sono toccati al sindaco Annamaria Casini e all'assessore regionale alle aree interne Andrea Gerosolimo. "Il monitoraggio approfondisce  la conoscenza del territorio che è alla base di tutti quegli interventi strutturali per la messa in sicurezza della città"- ha rimarcato il primo cittadino. Per l'assessore Gerosolimo quella della prevenzione deve essere una sfida che l'aree interne devono vincere a tutti i costi. "Se il governo Renzi ha lanciato Casa Italia, Sulmona e il territorio devono farsi trovare pronti. E' opportuno che si precida a un'analisi precisa del centro storico fino a realizzare quasi un curriculum vitae  di ogni singolo edificio"- chiosa Gerosolimo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-