ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 13 ottobre 2016

RICOSTRUZIONE POST SISMA, ARRESTI A PRATOLA, BUSSI E POPOLI

PESCARA - C'era anche la ricostruzione di una scuola materna ed elementare tra gli obiettivi del 'Piano Abruzzo' per la gestione post-sisma del 2009 all'Aquila nei Comuni di Bussi sul Tirino (Pescara) e Bugnara (L'Aquila): sette persone tra pubblici ufficiali, tecnici progettisti ed imprenditori nei Comuni di Bussi sul Tirino, Pescara, Popoli, Perugia, Gubbio ed Assisi, sono finiti agli arresti domiciliari su disposizione del Gip del Tribunale di Pescara, Gianluca Sarandrea,
per associazione a delinquere, corruzione, concussione, turbativa d'asta, falso in atto pubblico e induzione indebita a dare o promettere.Le indagini, coordinate dal procuratore capo facente funzioni della Procura della Repubblica di Pescara, Cristina Tedeschini e dai sostituti procuratori Anna Rita Mantini e Mirvana Di Serio, hanno preso il via dalle dichiarazioni rese da un imprenditore umbro aggiudicatario di tre appalti per la ricostruzione degli aggregati edilizi del Comune di Bussi sul Tirino per un valore pari ad otto milioni di euro, a seguito una di richiesta, da parte del direttore dei lavori, di una tangente del 12% del valore degli appalti (corrispondente a 960 mila euro), al fine di dividerla con altri tecnici coinvolti.

Si tratta di Angelo Melchiorre, 61 anni di Bussi sul Tirino, Antonio D’Angelo, 47 anni, nato a L’Aquila e residente a Bussi sul Tirino, Stefano Roscini, 49 anni, nato a Foligno ma residente ad Assisi, Giampiero Piccotti, 80 anni, nato a Gubbio e residente a Perugia, Angelo Riccardini, 55 anni, di Gubbio, Emilio Di Carlo, 54 anni, di Bussi sul Tirino e Marino Scancella, 65 anni, di Bussi sul Tirino. Al centro dell’indagine, condotta dalla Forestale di Pescara, lavori nei Comuni di Bussi sul Tirino e Bugnara ed in particolare quelli per la ricostruzione della scuola elementare e materna Vittorio Clemente a Bugnara.


Ecco gli abruzzesi arrestati

Delle sette persone, tre sono di Bussi sul Tirino ed uno dell’Aquila ma residente a Bussi: Angelo Melchiorre indagato nella qualità di responsabile tecnico del Comune di Bussi, dal primo agosto 2011 membro delle commissioni di gara del Comune di Bugnara nonché dal 17 maggio 2013 coordinatore dell’ufficio territoriale per la ricostruzione dell’area omogenea numero 5; Antonio D’Angelo è finito nell’inchiesta in qualità di responsabile unico del procedimento della gara per l’esecuzione dei lavori di ricostruzione ex novo della scuola Vittorio Clemente di Bugnara; Emilio Di Carlo è implicato nella sua qualità di direttore dei lavori e progettista degli aggregati n. 43-45 del Comune di Bussi; Marino Scancella è coinvolto per essere l’architetto formalmente incaricato della progettazione dell’aggregato n. 30 del Comune di Bussi.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-