ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 ottobre 2016

IL 25 NOVEMBRE L’ASSOCIAZIONE “ARIANNA” SCENDE IN CAMPO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SULMONA – “Riprendiamoci i nostri sorrisi”. E’ questo il titolo della rappresentazione teatrale che l’Associazione “Arianna” sta preparando per la serata del 25 novembre presso il Cinema Teatro Pacifico di Sulmona in occasione della Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne, su richiesta dell’Associazione Antiviolenza “La Libellula”.Ma non è la prima volta che l’associazione culturale sulmonese scende in campo a favore dei diritti delle donne, come spiega la presidente Marisa Zurlo.
«Non è il primo anno che facciamo una manifestazione per la violenza contro le donne. Due anni fa abbiamo fatto “Chiamarlo Amore non si può”: l’amore che […] schiaffeggia, fa i lividi, non può essere chiamato amore. Questo è stato il primo impegno che abbiamo avuto contro questo problema che ormai è diventato generale in tutta Italia» e in tutto il Mondo. Il rapporto tra uomini e donne non ha ancora trovato un equilibrio, continua la Zurlo. Ma il compito dell’associazione culturale “Arianna” continua “imperterrito”, vorrebbe quasi dire la presidente Zurlo, cercando di abbracciare tutte le tematiche della realtà sociale e culturale del nostro secolo. Il teatro dell’“Arianna” non è professionale, ma amatoriale. La Zurlo pensa che il teatro amatoriale abbia più valore di quello professionale, «perché se è amatoriale, vuol dire che nasce da una passione, dalla voglia di mettersi in gioco, di dare dei messaggi, e quindi ha anche valore sociale». E’ importante per la presidente Marisa Zurlo anche il legame con il Centro Sociale Anziani di Sulmona, perché il teatro ha i suoi benefici per tutti coloro che lo praticano, ma soprattutto per chi ne ha bisogno come le persone anziane per quanto riguarda la sfera dell’attenzione, che in quell’età si inizia a perdere man mano.
La presidente Zurlo torna sullo spettacolo in programma il 25 novembre e spiega il significato del titolo: “Riprendiamoci i nostri sorrisi”. «Le donne devono sorridere, […] perché dobbiamo riprenderci il ruolo che ci spetta» per poter raggiungere la «parità» dei sessi e «per poter essere considerate tali» sempre. Ma se “Chiamarlo Amore non si può” portava in scena la storia di molte donne già morte, questa volta lo scopo di “Riprendiamoci i nostri sorrisi” è «più un’analisi del femminismo, […] perché gli uomini che hanno il potere non si sono mossi» verso la risoluzione del problema che affligge le donne. La presidente confessa che senza l’unione tra uomo e donna, il problema non verrà mai risolto. Ed ecco che lo spettacolo teatrale non avrà valore soltanto come rappresentazione teatrale in sé, ma conterrà anche un messaggio di «speranza» a questo problema così violento della nostra società.
E cosa ha in programma l’associazione nei prossimi mesi? “Il medico dei pazzi”, “Nozze di Sangue”, “Se devi dire una bugia, dilla grossa”, “Tosca” e “Aggiungi un posto un tavola”.

A.C.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-