ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 ottobre 2016

ENTRO METÀ OTTOBRE TUTTI A SCUOLA, LA CURIA OSPITERA' I PIU' PICCINI

SULMONA - Entro metà ottobre prossimo i bambini della scuola per l'infanzia torneranno a scuola. Saranno ubicati all'interno delle strutture della Curia dislocati in varie parti della città. Ad annunciarlo il comitato "scuole sicure" dopo l'incontro di questa mattina con il Vescovo di Sulmona-Valva, Monsignor Angelo Spina. "Siamo molto soddisfatti della risposta del vescovo - ha sottolineato il comitato - anche se la condizione unica che i parroci e il Vescovo hanno posto sono una serie di punti  che riguardano l'uso promiscuo delle strutture.
Ma il problema sembra essere stato risolto visto che il primo cittadino, subito dopo l'incontro, ha espresso la volontà di affrontare e superare i problemi". Per quanto riguarda, invece, le scuole primarie e medie, restano ferme le condizioni già espresse qualche settimana fa e cioè che man mano che iniziano i lavori in una scuola, gli attuali fruitori saranno trasferiti nei Musp, già richiesti. Questo, già a partire da dopo le vacanze di Natale. Per quanto riguarda invece le scuole superiori, il comitato ha più volte incontrato il presidente della Provincia, Antonio De Crescentiis, per la situazione del Liceo Scientifico "Fermi" unico istitito che non ha effettuato lavori di miglioramento sismico e di cui non so conosce ufficialmente il coefficiente di vulnerabilità e per cui ha richiesto un sopralluogo dei tecnici della  Protezione Civile regionale. Il comitato in chiosa al documento si dice soddisfatto e sottolinea che:"una fattiva collaborazione tra la cittadinanza attiva e propositiva e le amministrazioni pubbliche è possibile".


Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina