ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Le truppe straniere dopo la guerra sono importanti per Kiev". Lavrov: "Putin vuole proseguire i colloqui di Istanbul"- Tajani al Meeting di Rimini: "La forza delle idee vince sempre sulla violenza delle parole"- Forte temporale sulla Romagna, grandine e strade allagate. Alberi crollati su auto e binari - Sito nucleare russo in fiamme dopo che le difese di Mosca hanno abbattuto un drone - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater - La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA, TANANAI PORTA IL SUO "CALMOCOBRA TOUR" NELLA CORNICE STORICA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA

Il cantautore milanese protagonista della serata dedicata ai giovani lunedì 25 agosto al Teatro del Perdono. L'AQUILA - La 731ª edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 ottobre 2016

DUE GIORNATE ALL’INSEGNA DELLA LEGALITÀ E DELLA GIUSTIZIA IN PROGRAMMA ALL’I.I.S. OVIDIO

Il 25 e 26 Ottobre nell’ambito del Progetto sulla Legalità.
SULMONA - Il 25 ottobre, presso l’aula magna del Mazara, dalle 9.30, in collaborazione con il Consiglio Notarile, si celebrerà la "Giornata europea della giustizia civile" istituita nel 2003 dalla Commissione Europea e dal Consiglio d'Europa che vedrà in tutta Italia il coinvolgimento di  15mila studenti in oltre 260 scuole di tutta l’Italia. L’iniziativa è stata pensata come momento di informazione, riflessione e confronto tra operatori
della giustizia, studenti, cittadini e docenti e che vedrà coinvolte le classi del biennio dell'intero Istituto. Sarà il Consiglio Notarile a lanciare il forte messaggio  a livello europeo e ad organizzare le iniziative di  formazione ed orientamento  per i cittadini e gli studenti. Tale giornata rientra nell'ambito del Progetto sulla Legalità che da diversi anni vede il nostro Istituto coinvolto in numerose attività e avrà l’obiettivo di  veicolare il concetto di legalità e di giustizia civile e del ruolo del notaio nel contesto italiano ed europeo.
Il 26 ottobre: “La forza dell’educazione può cambiare il mondo”. E’ questo il tema della VII Giornata della Legalità organizzata per il prossimo 26 ottobre dal Liceo “G. Vico” di Sulmona, in collaborazione con LIBERA e che prevede la partecipazione delle classi del triennio dell’intero Polo Umanistico “Ovidio”. Una lunga tradizione quella dell’Istituto Superiore d’Istruzione “Ovidio”, che da anni ormai si adopera per proporre ai suoi studenti opportunità formative ed educative che privilegiano l’incontro con i Testimoni. Lo scorso anno scolastico l’indimenticabile incontro con Giorgia Benusiglio, ancora nel cuore di chi ha ascoltato la sua storia dura, ma piena di coraggio e speranza.Ospite della Giornata della Legalità DON LUIGI CIOTTI, sacerdote noto sul territorio nazionale, molto attivo nel sociale, ispiratore e fondatore del Gruppo Abele per il recupero dei tossicodipendenti e di Libera, Associazione impegnata contro i soprusi delle mafie. Un uomo in prima linea, apertamente schierato contro la criminalità organizzata, testimone infaticabile della lotta alle mafie. Un uomo, un sacerdote vicino agli ultimi, ai giovani, testimone di legalità e costruttore di speranza. Già fugace ospite del Vico nello scorso maggio, don Luigi ha mantenuto la promessa fatta ai ragazzi e agli insegnanti di tornare a Sulmona per vivere con la comunità scolastica una giornata di condivisione sul tema della Legalità. Momento significativo, per il valore simbolico che porta con sé, sarà il corteo dei 100 passi (la cui partenza è prevista per le ore 9.00) che vedrà gli studenti, insieme a don Luigi, percorrere, in un silenzio rumoroso, il tragitto che dal Vico va al Teatro Comunale “Maria Caniglia” che accoglierà, con il suo splendido scenario, i circa 650 studenti per l’incontro con Don Ciotti previsto per le ore 10.00.
Sarà un altro momento prezioso e indimenticabile per la Scuola e per la città tutta.









CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-