ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen: "Estenderemo la sospensione dei controdazi. Pronte nuove contromisure ma non è il momento"- Dazi: Pd, Meloni spieghi al Paese e venga in Parlamento - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

DAZI, NICODEMI: “RISCHIO ALTISSIMO PER TUTTA L’ECONOMIA REGIONALE”

ORTONA -  “ Se non si troverà una soluzione, sarà un grosso danno per l’economia regionale”. Non usa mezzi termini Alessandro Nicodemi, pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 agosto 2016

ASSOCIAZIONE CULTURALE COESIONE SOSTENIBILE: SPARITI IN UN LAMPO! PERCHÉ ESITARE ANCORA?

SULMONA - “Il futuro non è garantito dalla governance del passato”.Abbiamo già scritto questa frase in un precedente Comunicato del 14 luglio scorso.L’ambito cui oggi riferiamo l’affermazione virgolettata è comunque più specifico e di assoluta rilevanza.Quando trema la terra e su di essa giacciono vite umane, allora non basta ribadire che occorre discontinuità con il passato ed il vecchio modo di fare ma occorre, senza esitazione alcuna, correggere gli errori e praticare l’unica via della Prevenzione dai rischi e dagli effetti prodotti dal terremoto.
L’Associazione Coe.So. ha già usato la propria voce oltre che dato inchiostro alla propria opinione in fatto di <destino comune>, riferendo questo binomio di parole non soltanto alla crisi che attaglia lo sviluppo socio-economico ma soprattutto alla consapevole condizione di rischio sismico elevato cui le nostre valli - identificabili anche come Aree dell’Abruzzo interno - sono e restano durevolmente esposte e assoggettate.
Responsabilmente si è scritto, otre che detto anche nell’ambito di una puntata dedicata della Rubrica televisiva “Nero su Bianco”, che la COESIONE è strumento elettivo per affrontare con dovuta priorità tutti gli aspetti  che caratterizzano questa criticità maggiore, cui contrapporre scientemente ogni necessaria contromisura precauzionale.
E dire che sarebbero oltremodo bastate le evidenze anche non recenti, per indurre i decisori istituzionali e politici - investiti di poteri formali ed associate responsabilità a scala locale - a tradurre le tragiche memorie degli infausti eventi già verificatisi in preliminari, risolutorie determinazioni atte a trasformare le Comunità locali in preziose risorse ausiliarie, organizzate ed operative, in materia di Protezione e Sicurezza Civile.
Quanto tempo ancora necessiterà e cos’altro deve accadere per sospingere ad agire in tal senso gli “Eletti” e <titolati> a capo della governance delle numerose municipalità non solo peligne, mai raccordate funzionalmente in un unico quadro di analisi dei rischi maggiori o severi, spesso ma senza risultato proattivamente indotte alla opportuna coagulazione dei diversi nuclei di Volontariato - capace ed attivo - distribuito sul territorio, sovente stimolate alla pluralistica condivisione e diffusione culturale (RCP, Rete Civica di Prevenzione) delle competenze, conoscenze ed esperienze disponibili, ben oltre le rituali ed insufficienti procedure di simulazione scolastica contro eventi calamitosi di earthquake ?
Bussando alla porta, ci si aspetta che qualcuno risponda.

               Il Presidente

dell’Associazione Culturale Coe.So.
                                                                                                                                                                       Giancarlo D’Alessandro

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-