ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 28 luglio 2016

MAGNETI MARELLI: FIM CISL"SENZA CONTRATTO CCSL LO STABILIMENTO SAREBBE CHIUSO "

SULMONA  - "Senza il Contratto Collettivo Specifico di Lavoro (CCSL)" lo stabilimento Sistema Sospensioni della Magneti Marelli di Sulmona che fa capo a Fca (Fiat Chrysler Automobiles) "sarebbe chiuso". Lo afferma il segretario generale Fim Cisl AbruzzoMolise Domenico Bologna che aggiunge: "Abbiamo interrotto i contratti di solidarieta' (Cds), dopo anni di ammortizzatori sociali, perche' lo stabilimento sta lavorando per le produzioni di Panda (Pomigliano), Nuovo Ducato (Sevel), Alfa Romeo Giulia e futuro B-Suv (Cassino).
Produzioni conseguenti agli investimenti concordati da Fca con le organizzazioni sindacali firmatarie CCSL (non dalla Fiom): - 2012 Pomigliano: 800 Milioni di euro; - 2013 Sevel: 670 milioni di euro; - 2014-2015 Cassino: oltre 1,4 miliardi euro. Si e' quindi salvata l'occupazione e in molti casi anche incrementata l'occupazione. Il contratto CCSL - sostiene il sindacalista - ha dato gli aumenti salariali ai lavoratori. I lavoratori di Sulmona come tutti i lavoratori in Fca e Cnhi dal 2009 ad oggi hanno ricevuto gli aumenti solo dai contratti firmati dalla Fim Cisl. E' noto anche alle pietre che la Fiom non firma accordi dal 2009. Anche nel 2015 il premio di 1.415,00 (308 euro di garantito + 1.107 euro efficienza di Sulmona) e' frutto di un accordo Fim Cisl e non ci risulta il rifiuto da parte di lavoratori Fiom. E questo contratto dura per quattro anni, 2016 compreso. Fiom dell'Aquila - si chide Bologna - vuole partecipare unitariamente ai confronti con l'azienda? Sottoscriva il contratto CCSL che viene applicato anche ai suoi iscritti. Il contratto CCSL e' l'unico contratto in Fca, definisce diritti e doveri per tutti lavoratori e per le organizzazioni sindacali che lo sottoscrivono. Il Consiglio delle RSA e le commissioni sono organi di rappresentanza unitaria dei sindacati che hanno firmato il contratto. Quindi basta firmare il contratto, cosa che Fiom della provincia dell'Aquila puo' fare dopo aver condiviso e riconfermato i 18 turni previsti dal contratto CCSL. Del resto in passato - ricorda il segretario Fim Cisl - la stessa Fiom, quando firmava i contratti non faceva partecipare agli incontri gli altri sindacati, come USB e UGL, che non avevano sottoscritto quegli accordi. Nulla di rilevante e' cambiato sui turni nel verbale del 6 luglio firmato anche dalla Fiom. I 18 turni sono rimasti 18 turni e i lavoratori han perso 330 euro per gli scioperi. L'impatto primo turno e terzo turno resta. Negli incontri fatti nelle settimane precedenti era gia' stato un po' alleggerito con una rimodulazione proposta anche dalla Fim Cisl. Le assunzioni in somministrazione sono la conseguenza degli investimenti definiti dalle organizzazioni firmatarie del CCSL. Gia' nel primo verbale l'azienda nel prospettarci i 30 somministrati, prospettava un possibile incremento nei mesi successivi. E' molto probabile che visti i volumi di Sevel e AlfaRomeo - conclude Bologna - i 43 somministrati (ultima versione) crescano ulteriormente". (AGI) Red/Ett

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-