ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 30 luglio 2016

COESIONE TERRITORIALE DEL CENTRO ABRUZZO: E’ ORA IL MOMENTO DI SULMONA E DEL TAVOLO DI AREA VASTA

SULMONA - "Apprendiamo dagli organi di stampa la posizione di alcuni comuni delle nostre aree sulle vicende della bretella autostradale per l'autostrada dei parchi diffusa, addirittura, da una nota del “liquidatore” della comunità montana peligna, inesistente per legge. Il rischio che osserviamo è che, le posizioni espresse si ripresentano di nuovo in modalità ordine sparso con portavoce, che tra i compiti istituzionali sicuramente non hanno la mission di rappresentare il territorio dove operano. Non è più possibile, con rispetto parlando, che per il Centro Abruzzo parlino commissari liquidatori o il sindaco di Chieti o quello dell’Aquila.
Di nuovo, come accaduto per il piano sanitario regionale, come accaduto per la riorganizzazione dei tribunali, come per il passaggio del metanodotto, le comunità dell’Abruzzo interno si presentano con iniziative, benchè legittime, frastornate e polverizzate, senza la minima Coesione, Visione e Strategia significativa futuribile.
Così facendo ci continuiamo a far del male, rallentiamo i nostri processi decisionali e restiamo al “dividi et impera” improduttivo di cui abbia sotto gli occhi i risultati e le macerie e non inneschiamo alcun presupposto di crescita e conseguenziale sviluppo,
Non emerge alcun ruolo attivo del nostro territorio e lo si rende così perdente, dimostrando l’incapacità di progettare e realizzare l’adeguata Coesione Territoriale, Sociale ed Economica. Le iniziative, benchè legittime, risultano estemporanee, quando non fuori luogo e ruolo, pertanto deleterie per la creazione della necessaria massa critica attiva e significativa che bisognerebbe, invece, avere ed esercitare.
Le volontà dei cittadini delle aree interne devono essere espresse dai ns sindaci ed imprenditori organizzati in modo coeso, come unica espressione istituzionale efficace. Il movimento “Ripensiamo il territorio” a questo punto ritiene sempre più improcastinabile ed urgente la necessità che Sulmona, che già sta dando segni in tal senso con la nuova Sindcao Anna Maria Casini,  si faccia capofila di un tavolo di Vasta Area delle amministrazioni comunali dell'Abruzzo interno ove dimostrare tutti capacità di sintesi decisionale comune al futuro delle nostre comunità. E’ una grande ed ineludibile sfida di crescita progettuale che ormai va affrontata con responsabilità di tutti".

Centro Abruzzo

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-