ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 luglio 2016

BRETELLA A24-A25.RAMADORI: “COLLEGAMENTI ATTUALI NON SARANNO STRAVOLTI”

PRATOLA PELIGNA – “Tanto per cominciare i caselli di Pratola Peligna e Cocullo non saranno eliminati e non ci sarà nessuno stravolgimento sui collegamenti attuali”. Esordisce così Cesare Ramadori, Amministratore Delegato della società concessionaria Strada dei Parchi che interviene sul progetto autostradale dell’A 24 e A 25, all’indomani di rimostranze, osservazioni e del coro dei no che comprende amministratori, albergatori, imprenditori e ambientalisti. “I due caselli rimarranno sicuramente aperti, non sappiamo se nella stessa posizione o leggermente più arretrati.
Non c’è nessuna possibilità di interpretazione diversa”, osserva Ramadori. Sulla reale velocizzazione della tratta, l’Ad di Strada dei Parchi spiega che “ con il progetto si riducono le pendenze longitudinali, si aumentano i raggi di curvatura, si aumenta la visibilità lungo il tracciato. Questo permette una velocità di percorrenza più alta con un risparmio di 30/40 minuti”, rimarca. Ramadori fa notare che non ci saranno stravolgimenti nemmeno per la Valle del Sagittario e per l’Alto Sangro. Per quanto riguarda la questione ambientale, fermo restando la posizione contraria del geologo Ingv Fabrizio Galadini che parla di forte pericolo in caso di terremoto, l’Ad di Strada dei Parchi precisa che “ il tracciato in galleria è più sicuro rispetto al tracciato all’esterno in caso di terremoto. Nel 2009 abbiamo avuto parecchi danni sui viadotti. Nessun danno per le gallerie e su questo ci sono pareri di illustri professori”. Sul problema sollevato dagli ambientalisti in merito alla tutela dei Parchi, Ramadori continua: “non riesco a capire quale sia la devastazione di un territorio nel momento in cui l’infrastruttura passa in galleria”. Il progetto della società non è andato giù nemmeno a imprenditori e albergatori che parlano di isolamento ed emarginazione del territorio. Storce il naso Ramadori, sostenendo che “il progetto dovrebbe portare maggiore economia. C’è la possibilità di trasformare il percorso tra Pescara e Roma in corridoio trans europeo con maggiori benefici per l’economia locale”. Perplessità sono arrivate anche sulla distanza dai presidi ospedalieri. “Anche il raggiungimento degli ospedali dovrebbe migliorare, dopo la riduzione dei tempi di percorrenza sull’autostrada. Anche in questo caso non riesco a capire quali siano i danni”, incalza Ramadori. Se la variante autostradale è uno dei temi più sentiti in questi giorni dalle singole comunità, l’Ad di Strada dei Parchi è pronto al confronto per spiegare- conclude- “i benefici del progetto”. Domani l’argomento sarà al centro della seduta del Consiglio Comunale di Sulmona. Venerdì 29 luglio si pronuncerà anche l’assise civica di Prezza, mentre il fronte del no continua a crescere dopo la posizione assunta dai sindaci dei comuni delle “Terre dei Peligni”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-