ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 25 luglio 2016

"BENE IL “NO” DEL SINDACO CASINI AL FOLLE PROGETTO TOTO. E LA SNAM? IL SINDACO HA DIMENTICATO L’IMPEGNO PUBBLICO SOTTOSCRITTO CON I CITTADINI?"

SULMONA - "Il Sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, ha finalmente deciso di sciogliere la sua riserva e di pronunciare un chiaro “No” all’assurdo progetto autostradale di Toto che, oltre allo scempio ambientale, darebbe un colpo micidiale al nostro territorio accentuandone l’isolamento, con danni enormi all’economia ed al turismo. A fronte di un attacco così pesante, che rischia di compromettere il nostro stesso futuro, è doverosa la massima allerta e, come ha preannunciato la stessa Casini,  il coinvolgimento di tutti i Sindaci del comprensorio.
Abbiamo già conosciuto Toto quando, nel 2008, ha cercato di propinarci il suo cementificio con annessa mega cava-miniera dell’estensione di 400 ettari in località Colle Scipione, Colle Macerre: nella stessa area in cui la Snam vuole realizzare centrale e metanodotto. Il progetto della Toto Group prevedeva anche un tracciato ferroviario che, dallo stabilimento si ricollegava alla ferrovia Sulmona-Napoli, modificando, unitamente all’attività estrattiva della cava, l’aspetto paesaggistico dell’intera area ed un deposito di rottamazione degli aerei. Il tutto a fronte di un’occupazione esigua compreso l’indotto.
I cittadini, nonostante la grave crisi occupazionale, hanno compreso che l’insalubre ed impattante progetto di Toto andava respinto al mittente, si sono mobilitati e lo hanno battuto,
Sul progetto della Snam che minaccia il nostro territorio e sul quale “stranamente” il Sindaco Casini non ha detto né fatto nulla, riscontriamo che a tutt’oggi è stata ignorata la nostra lettera aperta di qualche settimana fa, così come risulta disatteso l’impegno pubblico sottoscritto in campagna elettorale davanti ai cittadini. Tale impegno prevede, tra l’altro, che tra i primi atti del nuovo Consiglio Comunale, vi sarebbe stata la riconferma della delibera con cui il Comune di Sulmona, il 30 ottobre 2015, ha bocciato qualsiasi ipotesi di centrale sia a gas che ad alimentazione elettrica. Ma, nel Consiglio Comunale convocato per giovedì 28, non figura l’argomento Snam. Le due questioni, Toto e Snam, sono certamente diverse, ma hanno dei punti in comune: entrambi i progetti rispondono unicamente agli interessi ed ai profitti delle società proponenti; entrambi sono imposti dall’alto e calpestano i diritti delle comunità locali; entrambi, se realizzati, comporteranno delle gravi conseguenze sul piano ambientale ed economico. Per di più gli impianti Snam metteranno in grave pericolo anche la nostra salute e la nostra incolumità. Quello della Snam è un mega progetto che interessa buona parte della Provincia dell’Aquila e, molto opportunamente, il Consiglio Provinciale, guidato dal Presidente nonché Sindaco del Comune di Pratola Peligna, Antonio De Crescentiis,  ha ribadito la propria contrarietà al metanodotto ed alla centrale di compressione, anche nella fantasiosa “ipotesi elettrica”. I cittadini, che da otto anni e mezzo, sono impegnati per sbarrare la strada alla Snam, hanno fatto e continueranno a fare la loro parte. Ma in queste battaglie è fondamentale il ruolo della politica e dei rappresentanti istituzionali del territorio.
Auspichiamo, che il Sindaco Casini ponga, sul problema Snam, lo stesso impegno che preannuncia per il progetto Toto e che metta in campo iniziative adeguate  agli attacchi cui il nostro territorio è sottoposto.
Chiediamo, perciò, che venga inserita tra gli argomenti del Consiglio Comunale di giovedì, anche la “questione Snam” e che da esso scaturisca, sia la riconferma della delibera del 30/10/2015, che l’impegno ad attivare unitamente ai Sindaci dei Comuni coinvolti, le iniziative già preannunciate dal Presidente della Provincia Antonio De Crescentiis: la richiesta al Governo di sospendere le procedure autorizzative per il metanodotto e la centrale di compressione di Sulmona e la convocazione del tavolo di confronto Stato-Regioni previsto dalla risoluzione parlamentare e finalizzato ad individuare soluzioni alternative al progetto presentato dalla Snam".

                                                       Comitati cittadini per l’ambiente

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-