L’amministrazione comunale sulmonese, appena insediatasi, prende tempo. Tra non molto però dovrà essere scelto il nome del successore di Domenico Petrella che, dopo sei anni, lascia la guida della società che gestisce il servizio idrico nel Centro Abruzzo. Insediatosi nel marzo 2010 come presidente, l’incarico gli fu rinnovato nel novembre 2013 come amministratore unico in seguito alla cessazione del Cda. Il mandato termina ufficialmente ora ma la questione è stata rinviata a data da destinarsi ad una prossima assemblea. In quella di ieri è stato approvato il consuntivo 2015 che presenta un attivo di 254mila 400 euro, superiore rispetto a quello del 2014. “Il lavoro svolto in questi anni – ha sottolineato Petrella – è stato incentrato al risanamento della situazione aziendale che aveva un passivo di 800mila euro”. Nello specifico i dati gestionali del bilancio consuntivo presentano inoltre una riduzione dei costi energetici di 150mila euro e dei costi degli scavi e ripristini di oltre 70mila euro insieme ad una riduzione del fondo svalutazione e del fondo rischi con uno stralcio dei crediti inesigibili per circa 100mila euro.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 25 giugno 2016
SACA, RINVIATE LE DIMISSIONI DI PETRELLA.IL COMUNE DI SULMONA PRENDE TEMPO
L’amministrazione comunale sulmonese, appena insediatasi, prende tempo. Tra non molto però dovrà essere scelto il nome del successore di Domenico Petrella che, dopo sei anni, lascia la guida della società che gestisce il servizio idrico nel Centro Abruzzo. Insediatosi nel marzo 2010 come presidente, l’incarico gli fu rinnovato nel novembre 2013 come amministratore unico in seguito alla cessazione del Cda. Il mandato termina ufficialmente ora ma la questione è stata rinviata a data da destinarsi ad una prossima assemblea. In quella di ieri è stato approvato il consuntivo 2015 che presenta un attivo di 254mila 400 euro, superiore rispetto a quello del 2014. “Il lavoro svolto in questi anni – ha sottolineato Petrella – è stato incentrato al risanamento della situazione aziendale che aveva un passivo di 800mila euro”. Nello specifico i dati gestionali del bilancio consuntivo presentano inoltre una riduzione dei costi energetici di 150mila euro e dei costi degli scavi e ripristini di oltre 70mila euro insieme ad una riduzione del fondo svalutazione e del fondo rischi con uno stralcio dei crediti inesigibili per circa 100mila euro.