SULMONA - A Sulmona in piazza Carlo Tresca si è celebrata questa mattina la festa della Repubblica, alla presenza del Commissario Prefettizio Giuseppe Guetta del vescovo di Sulmona - Valva Angelo Spina e delle autorità Militari.Presenti anche i patrioti della Brigata Maiella e le associazioni d’arma e combattentistiche.La Festa della Repubblica Italiana viene celebrata il 2 giugno a ricordo della nascita della Repubblica.Settanta anni fa il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne, infatti, il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno l'Italia diventava repubblica.
Questa mattina prima della cerimonia in piazza Carlo Tresca a palazzo San Francesco è stata consegnata dal commissario prefettizio Giuseppe Guetta ai 18enni sulmonesi una copia della Costituzione Italiana.
Durante la manifestazione è stata posta una corona di alloro al monumento dei caduti."Tra le celebrazioni nazionali la festa della repubblica è quella a noi piu' vicina perchè richiama scelte fondamentali di cui ancora oggi a distanza di settanta anni possiamo godere i benefici.Perchè se attualmente viviamo in una società libera ed indipendente lo dobbiamo all'insieme di norme che formano la nostra costituzione"ha detto durante il suo discorso il commissario Giuseppe Guetta, che con la cerimonia di oggi chiude ufficialmente la sua seconda presenza amministrativa a Sulmona.Oggi erano presenti anche alcuni candidati sindaco e consiglieri comunali.Tra gli altri Elisabetta Bianchi, Bruno Di Masci, Nicola D'Alessandro, Salvatore Di Cesare e Roberta Salvati.Presente invece tra le fila delle associazioni combattentistiche e d'arma il candidato sindaco Domenico Capaldo.La cerimonia è stata organizzata e condotta da Italo Giammarco.