SULMONA - L’associazione Fiab Sulmona Bicincontriamoci è ormai al quarto appuntamento con Resistere Pedalare Resistere, una pedalata attraverso i luoghi che ricordano i momenti più significativi di quel periodo vissuti dalla nostra città e dalla nostra valle. Il percorso prenderà il via da piazza XX settembre, prima tappa sarà Piazza Garibaldi per ricordare il bombardamento del 30 maggio 1944 che ha causato 52 vittime civili. Seconda tappa il Cimitero Monumentale dove sul muro esterno una lapide ricorda la fucilazione di quattro cittadini
di Roccacasale (Giuseppe e Antonio D'Eliseo, Giuseppe Di Simone, Antonio Taddei). Terza tappa sarà il Ponte dei Canali, luogo di appuntamento per tutti quelli che fuggivano verso le linee alleate al di là della Majella. Quarta tappa il Campo 78, luogo di prigionia già dalla prima guerra mondiale. Presso l'entrata del Campo ricorderemo il Capitano Francesco Santoro, fucilato lì davanti dai Nazisti. Quinta tappa sarà l’Abbazia Celestiniana dove fu fucilato il pastore Michele Del Greco che aveva nascosto ed aiutato tantissimi prigionieri inglesi in fuga dal Campo 78. Sesta e ultima tappa sarà la stazione ferroviaria per ricordare il terribile bombardamento del 27 agosto 1943 che causò circa 100 vittime. In ogni tappa verranno ricordate le storie dei vari personaggi e verranno letti brani o poesie inerenti al tema a cura del Writhe Club di Sulmona. La pedalata, facile e adatta a tutti, si svolge interamente sul tracciato della Ciclovidia, un percorso ciclabile di circa 20 km che abbiamo individuato tutto intorno a Sulmona.
https://www.facebook.com/events/1733361073551557/
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
731ª PERDONANZA CELESTINIANA, TANANAI PORTA IL SUO "CALMOCOBRA TOUR" NELLA CORNICE STORICA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA
Il cantautore milanese protagonista della serata dedicata ai giovani lunedì 25 agosto al Teatro del Perdono. L'AQUILA - La 731ª edizione...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO