ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Le truppe straniere dopo la guerra sono importanti per Kiev". Lavrov: "Putin vuole proseguire i colloqui di Istanbul"- Tajani al Meeting di Rimini: "La forza delle idee vince sempre sulla violenza delle parole"- Forte temporale sulla Romagna, grandine e strade allagate. Alberi crollati su auto e binari - Sito nucleare russo in fiamme dopo che le difese di Mosca hanno abbattuto un drone - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater - La Luna sulla Costa dei Trabocchi è 'foto del giorno' Nasa - Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA, TANANAI PORTA IL SUO "CALMOCOBRA TOUR" NELLA CORNICE STORICA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA

Il cantautore milanese protagonista della serata dedicata ai giovani lunedì 25 agosto al Teatro del Perdono. L'AQUILA - La 731ª edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 21 aprile 2016

QUATTRO ORE DI SCIOPERO PER GLI AUTISTI DELL'ARPA

SULMONA - Gli autotrasportatori della Rsa Cgil Tua (ex Arpa) di Sulmona annunciano la loro adesione allo sciopero del prossimo 13 maggio, indetto dalla segreteria regionale, contro la politica del trasporto pubblico in Abruzzo. Si riapre così una vertenza cominciata lo scorso anno, che culminò nella proclamazione di due scioperi generali effettuati il 29 maggio e il 07 agosto scorsi, per denunciare la mancata inversione di tendenza rispetto al passato,
registrando decisioni da parte della Regione in linea con gli indirizzi del precedente governo regionale, tendenti a ridurre le risorse per il settore, a ridurre i servizi per i cittadini, a rafforzare le disparità tra i territori confermando una profonda disuguaglianza tra aree interne ed area metropolitana ed infine nel mettere in atto provvedimenti con l’intenzione di procedere verso la privatizzazione del settore. A preoccupare  i lavoratori della sede Tua di Sulmona è la decisione da parte della Regione di procedere alla cessione delle linee “commerciali” ad una ditta esterna denominata “Sangritana S.p.a.” che avrà come presidente Pasquale Di Nardo, esponente politico di Lanciano ed ex presidente Fas (ferrovia adriatico – sangritana).

 Tra le corse soggette a cessione figura anche la Sulmona – Avezzano – Roma nonostante risulti essere produttiva per l’Azienda.

Secondo le Rsa questi servizi sono definiti impropriamente "commerciali” in quanto costituiscono l’unica modalità di spostamento per lavoratori e studenti pendolari che si muovono da e verso la capitale, usufruendo di abbonamenti a prezzi ridotti che molto probabilmente ditte private non potranno emettere. Tutto ciò aumenterà le spese per le famiglie.

Pertanto tali corse andrebbero equiparate ai servizi essenziali di trasporto pubblico locale. A questo si va ad aggiungere la mancata realizzazione del biglietto unico regionale e del sistema intermodale , ovvero un sistema che consenta ai cittadini abruzzesi di utilizzare un solo titolo di viaggio per muoversi all’interno della Regione a prescindere dal vettore e dalla tipologia di trasporto pubblico, favorendo lo sviluppo, la razionalizzazione e l’incentivazione all’utilizzo del mezzo pubblico, e mentre l’utenza dell’area  metropolitana Chieti-Pescara dispone di agevolazioni tariffarie, utilizzando il biglietto unico, nelle aree interne questo vantaggio non è stato ancora introdotto, nonostante la delibera della giunta regionale 478 del 04 giugno del 2004. La Filt Cgil denuncia infine la mancata programmazione e individuazione, da parte della Regione, dei servizi minimi essenziali, un deficit di legislazione che permette oggi ad un qualsiasi vettore di porsi in concorrenza anche sulle direttrici contribuite.



 Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-