ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mattarella: "Spietata strategia neofascista". Bolognesi a Meloni: "Non riscrivere la storia". Fischi a La Russa - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: oggi test col Potenza, diretta su Rete8 - Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO SSC NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA

CASTEL DI SANGRO - " Poste Italiane comunica che oggi 2 agosto 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 25 aprile 2016

PRATOLA DEDICA UNA STRADA A ROCCO DI PILLO

PRATOLA - Nel 71esimo anniversario della Liberazione, Pratola Peligna rende omaggio al deportato politico Rocco Di Pillo, dedicandogli una strada in via Pratelle. Rocco Di Pillo era nato a Pratola e qui ha vissuto fino al 1998. Dal 1943 al 1945 è stato internato nel campo di sterminio di Flossemburg. Nell’aprile 1945, quando venne liberato con l’arrivo degli alleati, pesava solo 30 chili. I suoi concittadini non sono voluti mancare all’appuntamento, nonostante il freddo e le condizioni atmosferiche avverse.
A scoprire la targa della strada in via Pratelle sono stati il sindaco di Pratola Peligna Antonio De Crescentiis, il vescovo di Sulmona-Valva Angelo Spina, il Segretario Generale dell’associazione nazionale ex internati Stefano Caccialupi e i familiari di Rocco Di Pillo. “ Questa dedica è un atto dovuto da parte della nostra comunità”, rileva il primo cittadino De Crescentiis. “Di Pillo rappresenta le tante milioni di persone deportate e sterminate nei lager. Non potevamo sottrarci a questo riconoscimento”, aggiunge il sindaco, sottolineando come la dedica di una strada al deportato pratolano è un segno che la comunità vuole lasciare soprattutto ai più giovani. Per il vescovo di Sulmona è una giornata significativa dove tutti devono interrogarsi e chiedersi cosa l’uomo può fare con la sua vita per il bene degli altri. Commosso il figlio di Rocco, Ezio Di Pillo. “ Finalmente è stato riconosciuto il sacrificio che ha fatto mio padre, che ha tenuto sempre nascosto nel suo intimo”. Il Segretario Generale dell’associazione ex internati guarda invece al futuro, lanciando un appello al ripudio della guerra e alla difesa della democrazia e della pace.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-