SULMONA- Far conoscere il poeta Ovidio a livello nazionale ed internazionale. Questo l'obiettivo del disegno di legge presentato il 23 marzo scorso dal senatore, Paola Pelino. Una bozza quella illustrata, questa mattina al Palazzo della Provincia, dal parlamentare sulmonese che punta a velocizzare il progetto culturale legato al bimillenario della morte del vate. "L'iniziativa - ha spiegato Pelino - raccoglie un programma di celebrazioni ad ampio raggio che interessa numerosi settori operativi tra istituzioni, scuole, privati e associazioni. Il nostro obiettivo primario - ha continuato- è quello di promuovere l’opera ovidiana attraverso una dinamica di sviluppo del territorio attraverso un impegno di spesa di complessivi 8 milioni di euro tra il 2017 e 2018".
Una somma che sarà impegnata per ristrutturazioni, manutenzioni e potenziamento di quelli che sono i luoghi di Ovidio come: l'Ercole curino Santa Caterina ed il parco archeologico. Un'attenzione particolare sarà dato a spazio Ovidio che rappresenterà il fulcro dell'intero anniversario e non solo. Grande attenzione anche al Certamen. All'interno del comitato promotore: il presidente del
consiglio dei Ministri, il ministro all'Istruzione e ai Beni Culturali, il presidente della Regione Abruzzo, un parlamentare abruzzese e il sindaco di Sulmona. NeI comitato scientifico, invece, Gianni Letta e Franco Marini. La promozione turista sarà assegnata alla Dmc. "Le aspettative in merito a questo progetto sono molteplici - ha detto Anna Berghella, Dmc - tra innovazione, cooperazione e imprenditorialità. Eventi che saranno dislocati in dieci anni e che riguarderanno prettamente i luoghi tanto cari al poeta". In chiosa al suo intervento Paola Pelino ha sottolineato:"Questa proposta di legge è una boccata d'ossigeno per la nostra città patria della vera cultura abruzzese".
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO