ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 aprile 2016

IL CROLLO DEL PALAZZETTO DI INTRODACQUA FINISCE SU “STRISCIA LA NOTIZIA” QUESTA SERA SU CANALE 5

INTRODACQUA- Il crollo del Palazzetto dello Sport di Introdacqua diventa un caso nazionale. La vicenda finisce su “Striscia la Notizia”, il tg satirico di canale 5. Su iniziativa del gruppo consiliare Uniti per Introdacqua, stamane in città è giunta la troupe del programma con l’inviato Gimmy Ghione. Riflettori puntati sia sulla struttura del palazzetto dello Sport crollata quattro anni  fa sia sul vicino Centro Anziani, realizzato nel 2000 ma non fruibile dai cittadini.
Ai microfoni di “Striscia la Notizia” è stata Licia Mampieri a ripercorrere corsi e ricorsi storici legati ai due plessi, sottolineando come il crollo del palazzetto non si può associare alla nevicata del 2012 perché- sostiene- “ le nostre case non sono crollate”.E' Patrizio Schiazza a far notare come in uno dei borghi più belli d’Italia gli spazi riservati all’aggregazione giovanile e sociale versano in condizioni di degrado.Preoccupazione viene espressa dalle giovani mamme perché- fanno sapere- “ il Palazzetto è uno dei pochi punti di ritrovo per i ragazzi del paese”. Un appello all’amministrazione comunale viene  invece lanciato da Franco Ferri, a nome dei giovani del paese, perché si provveda immediatamente ad accertare le responsabilità del crollo del Palazzetto con una commissione tecnica.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina