SULMONA - "Continua imperterrita la spoliazione selvaggia nella nostra Valle, ora viene meno anche la scuola di Operatore Socio Sanitario, corso bandito dalla Regione Abruzzo che coinvolge tutte le ASL regionali.Altrove se ne è fatto un fiore all'occhiello, solo a Sulmona si dibatte sempre e sempre con pochi risultati; quest'anno sembra non si riesca a superare il problema delle aule nonostante siano state coinvolte tutte le istituzioni.Intanto i nostri ragazzi fanno la spola con la sede aquilana della scuola" si legge in una nota giunta in redazione.
"Il Comune di Sulmona non si è affatto interessato sebbene reso edotto del problema, men che meno si sono dimostrati interessati a fornire un qualche aiuto i dirigenti del Polo Universitario, dai quali ci si aspettava molto.Per ottemperare alle disposizioni di Legge concernenti gli obblighi formativi obbligatori sul D.Lgs 81/2008 gli operatori sanitari sulmonesi dovranno "emigrare" nelle sedi di L'Aquila o Avezzano con ulteriore aggravio economico e, ancor più grave, sottraendo tempo al lavoro, quindi, alla residua offerta sanitaria dell'ormai quasi ex Presidio Ospedaliero cittadino.Tutti non fanno altro che salvaguardare il proprio campicello, non rendendosi conto che non c'è più nessun orticello da coltivare. Questa O.S., come sempre, continuerà a denunciare gli scempi in atto nella speranza che i cittadini sapranno punire i colpevoli di questi sciacallaggi sociali.Un antico detto recita: "a chi Pasqua e a chi Quaresima". Per Sulmona sono vent'anni di Quaresima. Può bastare, abbiamo già dato.
La Segreteria Sulmona/Alto Sangro
FP-CISL
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO
PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO