Però….. se non vogliamo limitarci ad avere solo delle belle foto ricordo, ma vogliamo produrre foto creative e artisticamente corrette è importante conoscere i principi che stanno alla base dei suddetti automatismi e della realizzazione di una foto “speciale” e interessante.
Partendo da queste elementari considerazioni la nostra Associazione ha ritenuto utile organizzare un “Corso base teorico-pratico di fotografia” per far acquisire ai fotoamatori, in particolare ragazzi e giovani, le basi per un corretto uso delle normali macchine fotografiche al fine di imparare a guardare la realtà con un particolare punto di vista e, attraverso il mirino, captarne, catturare e comunicare le emozioni che essa ci suscita.
Le abilità acquisite dai partecipanti saranno anche una risorsa utile per la nostra Associazione al fine di arricchire l’archivio documentale di Filiamabili con immagini valide per conoscere meglio le attività del Sestiere e le esperienze che in esso vengono vissute.
Il corso è inserito in un Progetto più ampio sostenuto dalla Fondazione Carispaq ed ha il patrocinio della Unione Italiana Fotoamatori. E’ stato possibile organizzarlo grazie alla collaborazione dell’EASY-ABRUZZO FOTOCLUB e sarà coordinato da Umberto D’Eramo, vincitore nel 2015 del 1° premio della categoria “Arte Digitale” della Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea di Firenze.
Per partecipare non sono necessarie particolari esperienze nel settore fotografico, né vi è limite di età, l’importante è iscriversi in tempo utile, senza aspettare l’ultimo giorno: potrebbero non esserci posti disponibili. (slc)