ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali, decade l'offerta - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"- Allagamenti in Veneto, nubifragi e fulmini in Toscana - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri - Arrestata la madre di 2 ragazzini coinvolti nell'incidente a Milano - L'ultimo saluto a Pippo Baudo. Don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

“ECHI DELLO SPIRITO”: PAMELA VILLORESI OMAGGIA CELESTINO V

L'AQUILA - "Un percorso evocativo dedicato alla figura di Celestino V. Organizzato da TeatroZeta, nell’ambito della 731ª Perdonanza...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 marzo 2016

IL POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO "FERMI" A SCUOLA IN NORVEGIA

SULMONA - Studenti ed insegnanti accompagnati dal preside del Polo Scientifico Tecnologico “Fermi” di Sulmona voleranno in Norvegia per una settimana nell’ambito del progetto di durata biennale Erasmus Plus, teso ad apprendere gli aspetti innovativi e ottimali della didattica nelle scuole scientifiche di una nazione considerata la più evoluta in Europa a livello didattico e organizzativo.
      
Dal 7 al 13 Marzo prossimo voleranno in Norvegia diciassette studenti ed insegnanti del Polo Scientifico Tecnologico “Fermi” di Sulmona, accompagnati dal dirigente scolastico Massimo Di Paolo, nell’ambito del progetto Erasmus Plus.  “La scelta della Norvegia è dovuta al fatto che si tratta di una Nazione considerata la più evoluta in Europa a livello didattico e organizzativo ed è situata ai primi posti nella classifica Ocse” spiega il preside, annunciando che si tratta di un progetto europeo molto importante ed articolato “per acquisire prassi molto evolute soprattutto per l’apprendimento delle materie scientifiche. Andremo ad osservare” continua Di Paolo “sistemi di insegnamento che saranno elaborati e trasfusi nella pianificazione didattica del nostro Polo Scientifico e Tecnologico”. Nel mese di aprile il progetto, di durata biennale, si concluderà ricambiando l’ospitalità a studenti e insegnanti norvegesi, con il completamento del piano e la trasfusione attraverso una partnership diretta delle didattiche relative alle materie scientifiche tecnologiche nelle scuole del Polo “Fermi”. Il programma prevede workshop e divulgazione dei risultati del progetto. Alcune innovazioni didattiche apprese attraverso il primo viaggio in Norvegia, effettuato dai docenti e dirigenti del Polo Scientifico e Tecnologico, sono in corso di applicazione nelle scuole del “Fermi”, come la skills class e il progetto che prevede insonorizzazione di due classi nell’Itis “Da Vinci” a Pratola Peligna. “Uno degli aspetti interessanti riguarda le tecnologie degli ambienti delle scuole norvegesi, che sta coinvolgendo gli Istituti tecnici, in quanto per il “De Nino-Morandi” sarà realizzata una progettazione partecipata e il nostro obiettivo è proprio quello di realizzare ambienti scolastici didattici moderni e futuristici” sostiene il preside. La delegazione del Polo Scientifico e Tecnologico “Fermi” sarà ospite di insegnanti e famiglie degli studenti, in uno scambio previsto dal progetto.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-