ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana - Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, quattro bambini uccisi in un attacco israeliano - Salvini contro Macron e Parigi convoca l'ambasciatrice italiana. "Caschetto e elmetto e ci va lui in Ucraina"- Trump: "All'incontro tra Putin e Zelensky preferirei non esserci". Mosca a Kiev:"Dice no a tutto"- Draghi: "Da Trump una sveglia brutale. La Ue è stata marginale e spettatrice dall'Ucraina a Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio in Abruzzo, realizzata linea tagliafuoco idraulica - Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) - Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

PREMIO SILONE: MARSILIO, IL GIORNALISTA SCRITTORE CHE HA DATO VOCE UNIVERSALE ALL’ABRUZZO APPROPRIATO E AUTENTICO IL RICONOSCIMENTO A GAETANO QUAGLIARIELLO

PESCINA - «Il Premio Silone è molto più di una celebrazione letteraria: un tributo al valore internazionale di un intellettuale abruzzese. ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 5 marzo 2016

CONTROLLI DEI CARABINIERI, IN TUTTA LA PROVINCIA DELL’AQUILA, CONTRO ABUSIVISMO COMMERCIALE, CONTRAFFAZIONE DEI MARCHI E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO

L'AQUILA - I Carabinieri del Comando Provinciale di L’Aquila in stretta collaborazione con le componenti specialistiche dei Carabinieri ed in particolare del Nucleo Antisofisticazione di Pescara e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di L’Aquila, hanno condotto una serie di controlli in ambito provinciale finalizzati al contrasto dei fenomeni correlati all’abusivismo commerciale, alla contraffazione dei marchi ed allo sfruttamento del lavoro.
Una task force che ha setacciato i territori da L’aquila fino all’Alto Sangro ed ha sottoposto a controllo diversi esercizi verificando il rispetto delle diverse normative a tutela del lavoro e dei consumatori. In tutto sono stati ispezionate nove strutture.In cinque negozi, è stata rilevata la commercializzazione di giocattoli, piccole insegne luminose, materiale elettrico a bassa tensione e piccoli elettrodomestici, tutti made in Cina, sprovvisti del prescritto marchio CE e, delle indicazioni minime di sicurezza obbligatorie in lingua italiana. È stato sequestrato amministrativamente materiale vario, per un importo complessivo di quasi 10mila euro, ed è stata contestata la violazione degli articoli 6 e seguenti del D.L.gs. n.206/2005, più noto col titolo di “Codice del consumo” con ammende pari a circa 5mila euro.
Due commercianti, D.Y. 35enne e L.J. 36enne, entrambi provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese, e titolari di esercizi presenti nella Marsica e nella Valle Peligna, sono inoltre stati deferiti in stato di libertà, per violazione dell’art. 4 L. 300/1970 “Statuto dei Lavoratori”, per aver installato un impianto di videosorveglianza senza alcuna autorizzazione della Direzione Territoriale del Lavoro di L’Aquila.
Sempre nella Valle Peligna è stata inoltre elevata una c.d. “maxi-sanzione amministrativa”, pari a 2.680 euro, per violazione dell’art. 22 D. Lgs. 151/2015, poiché è stato individuato un dipendente che, pur risultando in regola alla data del controllo, non lo era in epoca precedente.
Tutto il materiale sequestrato, non riunendo i requisiti di legge sarà distrutto, non prima di avere verificato, presso i rispettivi importatori, l’elenco completo dei prodotti movimentati e l’eventuale iscrizione dei materiali (soprattutto di quelli destinati ai bambini che sono le categorie più deboli  vulnerabili anche con riguardo ai generi di consumo) nel sistema comunitario di allerta rapido “Rapex”, una banca dati, alimentata da tutti i paesi membri dell’Unione Europea, all’interno della quale vengono inserite tutte le merci soggette a commercializzazione che siano considerate pericolose per la salute pubblica.
Il servizio, che ha comportato l’impiego di oltre 30 Carabinieri non sarà comunque un fatto isolato; sono già in programma ulteriori attività di monitoraggio in diversi settori, sempre a tutela della salute pubblica e della sicurezza dei prodotti posti in commercio.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-