SULMONA - "Si avvicina il giorno della Processione del Venerdì Santo, e come ormai accade da secoli, per Sulmona riesplode il desiderio di partecipare ad un evento religioso che caratterizza anche la vita culturale della Città.Echi di cultura popolare drammatica e senso religioso rivivono ancora nella sera del Venerdì Santo, restituendo spazi espressivi ad una comunità che si stringe attorno all’evento cristiano più importante"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Pietro Leonarduzzi (Vice Presidente Confesercenti Provincia dell’Aquila)
Il senso della morte torna ad interrogare la gente, anche con i toni semplici dell’antico folclore religioso gestito impeccabilmente dalla Diocesi, dal Coro e dall’Arciconfraternita SS. Trinità.La Confesercenti lancia un appello ai commercianti che hanno i loro negozi lungo il percorso della Processione a tenere chiuse le serrande, ad abbassare le luci ed a spegnere i diffusori di musica. Si comprende però anche la situazione di crisi che stiamo attraversando; si tratta pur sempre della giornata di venerdì e si è sull’onda del richiamo turistico della stessa Processione. Ma il rispetto per l’evento e per quanti vi partecipano, soprattutto il Coro che al canto del Miserere, procede con il passo di struscio che strappa emozioni uniche ed irripetibili.La Confesercenti si rende conto non si può obbligare i negozianti alla chiusura. Ma, ad ogni modo, considerando i particolari valori che questo evento ricopre per la comunità cittadina, la stessa Organizzazione raccomanda ai negozianti del percorso ad osservare una sorta di momento di rispetto, riaprendo gli esercizi subito dopo il passaggio della Processione. Questo può essere un buon compromesso, per consentire a tutti la possibilità di partecipare alle celebrazioni religiose, ed al tempo stesso offrire un servizio alle centinaia di persone che arriveranno in Città".
Pietro Leonarduzzi (Vice Presidente Confesercenti Provincia dell’Aquila)
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL FRANCAVILLA URBAN FESTIVAL CHIUDE THAUMAZEIN, OLTRE 3 MILA PRESENZE PER LA RASSEGNA CULTURALE
FRANCAVILLA AL MARE - "Serata bellissima per la chiusura del mio quarto Thaumazein. Ringrazio Bruno La Selva, presidente dell'assoc...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO