SULMONA – Calo dei passeggeri nella stazione di Sulmona, diminuzione delle corse per Pescara con il conseguente pericolo di declassamento della stessa stazione. Questi i principali rischi legati alla realizzazione della bretella in località Santa Rufina per velocizzare la tratta ferroviaria Pescara-L’Aquila. Lo studio è stato condotto dal neo comitato “ Sulmona stazione di Sulmona” e sarà presentato da Antonio Menchinelli e Lorenzo Di Iorio. L’opera, che costa 5 milioni di euro, è stata già allocata all’interno del Masterplan del Centro Abruzzo.
“ Secondo il nostro studio la realizzazione della bretella andrebbe a danneggiare i pendolari peligni e l’ampio bacino di utenza della stazione ferroviaria sulmonese che comprende oltre 38 mila persone, senza contare i passeggeri del treno storico Sulmona-Carpinone”, spiegano Menchinelli e Di Iorio. I componenti del comitato nell’ambito della loro ricerca hanno presentato anche delle soluzioni alternative per scongiurare il depotenziamento della stazione di Sulmona: l’istituzione della metropolitana di superfice, il ripristino della stazione Sulmona-Introdacqua e l’utilizzo del binario tronco della stazione di Sulmona. Lo studio, che sarà presentato questa sera nella rubrica sociale, è stato già consegnato nelle mani del Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso e posto all’attenzione del tavolo delle opportunità che chiama a raccolta imprenditori e associazioni. Nelle ultime ore si è interessato del caso anche il Presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis, intenzionato ad approfondire lo studio del progetto onde evitare un’altra penalizzazione per il territorio.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
INAUGURATI I NUOVI LOCALI DELL’IPM DELL’AQUILA: MARSILIO, “REGIONE IN PRIMA LINEA CONTRO IL SOVRAFFOLLAMENTO E PER IL REINSERIMENTO SOCIALE DEI GIOVANI DETENUTI”
L'AQUILA - " È avvenuta questa mattina la riconsegna dei locali ristrutturati e ammodernati secondo le più recenti normative. È sta...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO