ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 febbraio 2016

AL VIA LA SESTA FIERA DELLA NEO RURALITA'

SULMONA - L’Associazione Movimento Zoè di Sulmona, da anni impegnata nello sviluppo della cultura rurale tradizionale ed innovativa, organizza il  27 e 28 Febbraio 2016 la sesta edizione della Fiera della Neo Ruralità- Scambio dei semi, presso l'Abbazia S.Spirito al Morrone a Badia di Sulmona.Neo Rurali è un neologismo per indicare coloro che scelgono di vivere o tornare a vivere le zone rurali valorizzandone le risorse che ne salvaguardino la biodiveristà agricola ed animali, la ricchezza culturale e soprattutto quelle dell’ambiente naturale.L'evento è in primis un incontro tra coloro che stanno vivendo l'Abruzzo Rurale dentro questa scelta consapevole ognuno a suo modo, in campi molto differenti come quello agricolo, zootecnico, ma anche nel turismo, editoria, chi con progetti sociali, bioedilizia, enogastronomia, artigianato, arte, mobilità sostenibile, altra educazione, villaggi ecosostenibili, democrazia partecipata, energie rinnovabili, progetti culturali, e tanto altro….ognuno a suo modo sta contribuendo a creare indirettamente un Movimento Neo Rurale!
Questo incontro è una presentazione di tutto ciò grazie alla mostra mercato con banchetti di prodotti, area convegno dove esporre i progetti attivi sul territorio e dove parlare di progettazione- consulenza  in previsione del futuro PSR e di turismo sostenibile, lo  spettacolo di teatro  "Core a Core", con Camilla D'Amico e Marcello Sacerdote da Pescara, la mostra "Domus Christi, Domus Naturae" sugli eremi di Celestino v del  Parco Nazionale della Majella, una Tavola rotonda tra gli operatori di agricoltura sociale,  un ricco calendario di laboratori per adulti e bambini dentro il nascente spazio C.A.R.E.S, Centro di Aggregazione sulla Ruralità Eco Sostenibile ed  infine, ma al centro della manifestazione il tradizionale Scambio dei semi antichi locali.
 Lo Scambio dei semi antichi, una scelta fondamentale della salvaguardia della Bio diversità agricola è uno spazio centrale della Fiera la quale è nata sei anni fa con il solo Scambio dei semi. Quest’anno sarà sostenuto dall’Associazione Civiltà contadina Abruzzo e Marche.
Ospiti d’onore quest’anno il progetto formativo dell'azienda simulata LE FATTORIE DEI NONNI realizzata dai ragazzi dell'Istituto Comprensivo "Serafini - Di Stefano" di Sulmona con il  Consorzio  di produttori locali TERRA VIVA, l’artigianato del Centro di Igene Mentale di Sulmona, i prodotti agricoli del Centro di accoglienza di immigrati di Carunchio (ch), le piantine della casa famiglia “Agora” di Roseto.
L’evento è ospitata nei locali della sede centrale del Parco Nazionale della Majella e nel cortile dell’Abbazia S. Spirito  al Morrone di Badia, Sulmona, monumento che con la sua bellezza contribuisce alla buona riuscita della Fiera.
Un particolare ringraziamento al sostegno del Parco Nazionale della Majella che da tre anni offre ospitalità e patrocinio a questo evento ed alla Soprintendenza ai beni culturali che ci ha concesso l’uso del cortile.
Per info sul programma visitare il sito www.movimentozoe.com.
Caterina Palmucci

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-